Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
costituivano 2
costituzionale 4
costituzionali 1
costituzione 15
costoro 3
costretta 2
costretto 2
Frequenza    [«  »]
15 1848
15 amore
15 cagliari
15 costituzione
15 fossero
15 italiani
15 poco
Felice Venosta
Carlo Pisacane e Giovanni Nicotera o La spedizione di Sapri

IntraText - Concordanze

costituzione

   Capitolo
1 I | pratiche, e promisero loro una costituzione se si adoperassero a richiamare 2 I | anziché dare la promessa costituzione, si mostrò pronto a punire 3 I | e giurò solennemente la Costituzione di Spagna. Il giorno primo 4 I | difendere e conservare la Costituzione, ed aggiunse che se mai 5 I | difenderebbe colle armi la Costituzione. Tre mesi non erano per 6 I | per distruggere quella Costituzione che aveva giurato difendere. 7 I | provincie per proclamare una costituzione che liberasse i popoli dagli 8 I | grida? Il popolo vuole la costituzione? Dategliela, e lasciatemi 9 II| si accontentarono della Costituzione di Napoli.~Il Borbone, all' 10 II| decise a promettere una Costituzione. Ma non fu che all'11 febbraio, 11 II| Ferdinando II! — Viva la Costituzione! — Viva l'Italia! — egli 12 II| mantenere loro una sana costituzione, non aveva, il truculento, 13 II| modo di distruggere quella Costituzione che molto abborriva. E più 14 IV| di ammettere il grido di Costituzione (perchè l'avvenire è nostro) 15 IV| Ministro, per ottenere una costituzione, nemmeno per cacciare gli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License