Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
1838 1
1839 1
1847 4
1848 15
1849 8
1850 5
1851 1
Frequenza    [«  »]
16 quei
16 sapri
16 tutta
15 1848
15 amore
15 cagliari
15 costituzione
Felice Venosta
Carlo Pisacane e Giovanni Nicotera o La spedizione di Sapri

IntraText - Concordanze

1848

                                            grassetto = Testo principale
   Capitolo                                 grigio = Testo di commento
1 II | insorgevano il 12 gennaio 1848. — Il grido della rivolta 2 II | in mezzo, e, il 24 marzo 1848, presentava al colonnello 3 II | esercito lombardo in aprile 1848, la quale non venne pubblicata, « 4 II | Calabria nel giugno nel 1848 i soldati del Borbone, guidati 5 II | i lutti e le stragi del 1848. Nel settembre la città 6 III | come in sul finire del 1848 venne a cognizione che il 7 III | di quello pubblicato nel 1848 a Milano e nel 1849 a Roma. 8 III | combattuta in Italia negli anni 1848-49, che è forse l'istoria 9 III | meraviglia se la rivoluzione del 1848 fu dappertutto sconfitta, 10 IV | propaganda, e in sull'aprire del 1848 lo fece espellere dal collegio.~ 11 IV(16)| fratello moschettato nel 1848, perchè liberale dal maresciallo 12 IV | settembre 1847. Nell'anno 1848, si distingueva nel campo 13 IV(19)| essersi distinto nell'anno 1848 nelle Calabrie, fu nel 1849 14 V | vent'anni, nel 1828 e nel 1848, osavano iniziare la rivoluzione, 15 V | gli affari politici del 1848 e 1849 emigrò dalla sua


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License