Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pugno 4
punire 1
punti 2
punto 14
puntualissimo 1
può 7
pur 17
Frequenza    [«  »]
14 noi
14 nomi
14 nostro
14 punto
14 que'
14 salerno
14 sì
Felice Venosta
Carlo Pisacane e Giovanni Nicotera o La spedizione di Sapri

IntraText - Concordanze

punto

   Capitolo
1 I | e di Dio.~Non importando punto allo scopo di questo scritto 2 II | d'uomo armato, non stava punto in forse, si gettava risoluto 3 II | per forza alleati. Il gran punto era di ordinare l'esercito 4 II | che dall'uno all'altro punto del suo regno aveva steso 5 III| Ferdinando, non si perdè punto di coraggio; cercò di attutire 6 III| dei fatti di Roma sotto il punto di vista militare, e specialmente 7 IV | Enrico Cosenz.»~Sapri fu il punto fissato per lo sbarco, e 8 IV | le dirigerai nel medesimo punto, ove avverrà il trasbordo. 9 IV | di tentare un colpo in un punto, in un luogo, in un tempo 10 V | Napoli non si scorgevano punto: qualche terriere li vedevano: 11 V | propositi. In essi non nacque punto il pensiero che la tirannide 12 V | Pisacane e ritirarsi in altro punto, quando una palla gli forava 13 V | portatori, stanchi, a un certo punto della via, deponevano la 14 VI | quella provincia; ma non fu punto assecondato nella sua nobile


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License