Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
corsero 2
corsica 1
corso 3
corte 14
corti 2
cortigianeschi 1
cortigiani 1
Frequenza    [«  »]
15 tirannide
14 ancora
14 corpo
14 corte
14 disse
14 essa
14 falcone
Felice Venosta
Carlo Pisacane e Giovanni Nicotera o La spedizione di Sapri

IntraText - Concordanze

corte

   Capitolo
1 I | Spagna, costumavasi nella Corte di Napoli ad ogni giovine 2 I | furibonda, alle ire della corte, alle vendette di Carolina. 3 II| per quattro anni, alla corte del re Borbone; «ed è questo, 4 II| ambasciatore di Francia presso la Corte di Napoli, per le costui 5 II| Cocle, confessore della corte, e dei gesuiti, Ferdinando 6 IV| secondo per quella della Corte marziale, erano fucilati 7 VI| procuratore generale presso la Corte Criminale della Provincia 8 VI| allestita all'uopo una nuova Corte nel soppresso monastero 9 VI| condotti nell'aula della Corte Criminale legati due a due, 10 VI| prescritta nelle carceri. La Corte era speciale, e consisteva 11 VI| consultava il verbale, e la Corte era costretta a ritirarsi 12 VI| Libertini e gli altri, e la Corte li mandò assolti. L'ingegnoso 13 VI| Il presidente della Gran Corte, il Dalia, all'annuncio 14 VI| ogni ascendente presso la corte di Napoli perchè le pene


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License