Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
politiche 2
politici 11
politico 5
polizia 13
polonia 1
polvere 8
polveriera 1
Frequenza    [«  »]
13 morti
13 però
13 piroscafo
13 polizia
13 primo
13 procuratore
13 repubblica
Felice Venosta
Carlo Pisacane e Giovanni Nicotera o La spedizione di Sapri

IntraText - Concordanze

polizia

                                             grassetto = Testo principale
   Capitolo                                  grigio = Testo di commento
1 I | richiamare l'antico re. La polizia di Giovacchino, venuta in 2 II | sangue. Ad istigazione della polizia, frotte di meretrici sozzissime 3 III | Francia.» La guerra della polizia francese fu tale, che non 4 IV | democrazia. Il truce direttore di Polizia Maniscalco venne verso il 5 IV | vigilanza immediata della Polizia.~All'alba del 23 novembre 6 IV | immenso terrore. La sua polizia, ed era famosa, frugò, perquisì 7 V | estero; diramazione della polizia, la guardia urbana potevasi 8 V | soggetta al ministero di polizia, ed i manigoldi che vi si 9 V | gendarmi, agli agenti di polizia, agl'impiegati, ai servili 10 V | senza il consiglio della polizia: molti nobili ne brigarono 11 V | sapere, che il re colla polizia, e la più schifosa corruzione, 12 VI | è artificio infernale di polizia per colpire innocenti, mentre 13 VI(26)| improvviso: «Questa dev'essere la PoliziaAprì, e vide entrare il


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License