Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
quindi 10
quindici 3
quistione 1
quivi 12
r. 3
raccapezzarsi 1
raccattare 1
Frequenza    [«  »]
12 promesse
12 qualche
12 quegli
12 quivi
12 sarà
12 sarebbe
12 scritti
Felice Venosta
Carlo Pisacane e Giovanni Nicotera o La spedizione di Sapri

IntraText - Concordanze

quivi

                                         grassetto = Testo principale
   Capitolo                              grigio = Testo di commento
1 I(10)| Si recò a Marsiglia, da quivi si volse alla gioventù italiana, 2 II | partiva da Napoli per Londra. Quivi rimasto qualche tempo, si 3 III | offrire la sua persona; e quivi veniva ammesso col grado 4 III | trassero in Isvizzera; e quivi si diedero a raccogliere 5 III | libertà presero stanza; e quivi, per azioni, fondarono la 6 III | questi trarre a Londra. Quivi costituiva regolarmente 7 IV | Esso abitava in Torino; quivi si recava il Pisacane nei 8 IV | portare in Napoli. Il Pisacane quivi stette sino al giorno 15, 9 V | nella piazzetta del porto. Quivi giunto egli spiegò la bandiera, 10 V | che fu condotto a bordo e quivi costretto a firmare la resa 11 V | servì di guida sino a Sapri. Quivi pernottava; e la mattina 12 V(24)| religioso raccoglimento quivi si fermarono i Garibaldiani


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License