Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dirà 1
diramazione 1
diranno 2
dire 11
diresse 2
diretta 3
dirette 1
Frequenza    [«  »]
11 causa
11 coll'
11 detto
11 dire
11 domenico
11 essendo
11 forte
Felice Venosta
Carlo Pisacane e Giovanni Nicotera o La spedizione di Sapri

IntraText - Concordanze

dire

                                            grassetto = Testo principale
   Capitolo                                 grigio = Testo di commento
1 I(4) | Afrodisiaca. Di lei si poteva dire quanto scrisse di Messalina 2 II | nella sua Italia Rossa di dire «nessuno più di lui ebbe 3 III | esito, e, avvalorando il dire con esempi magnanimi, cercarono 4 III | cospirare era divenuto, per così dire, generale, pubblico, normale.~ ~———~ ~ 5 III | avrebbero sollevato il mio dire.» In questo suo lavoro egli 6 IV | tale riguardo. Ti prego dire a Calona che ho tutto ricevuto, 7 IV | che non sieno queste, vuol dire arrivo. Spero che la cosa 8 IV | il nostro dispaccio vuol dire cosa fatta. Attendo con 9 V | guerra di Crimea. Non è a dire come a quella scoperta giubilassero 10 V | bisogni che ci vergognamo di dire.~Altro monumento all'amico 11 VI(26)| e con voce truce prese a dire: «Essendo morto Carlo Pisacane,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License