Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mandati 1
mandato 3
mandò 4
mani 10
maniera 1
manifestare 1
manifesto 1
Frequenza    [«  »]
10 gran
10 guardiano
10 luglio
10 mani
10 martire
10 me
10 napoletano
Felice Venosta
Carlo Pisacane e Giovanni Nicotera o La spedizione di Sapri

IntraText - Concordanze

mani

   Capitolo
1 II| commoventissimo. E chi baciava le mani del re; chi il lembo della 2 II| fiume Angitola si venne alle mani, e alcuni Calabresi si batterono 3 IV| ed altri cadevano nelle mani dei vincitori. I palermitani 4 IV| riuscirono a sfuggire dalle loro mani; alcuni di questi poterono 5 IV| di denaro la pose nelle mani del prete dicendogli. «Per 6 IV| sempre in ristrettissime mani, ed immiseriscono la moltitudine; 7 V | quanto gli capitava nelle mani, ed innalzava gridi di gioia 8 V | raccoglierlo e di consegnarlo nelle mani della giustizia. Venne spogliato 9 V | che potesse cadere nelle mani del governo borbonico. Quel 10 VI| intendente Ajossa passava nelle mani del procuratore generale


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License