Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Carlo Pisacane e Giovanni Nicotera o La spedizione di Sapri

IntraText CT - Indice delle note






  • I
  1: Que' tre ordini chiamavansi bracci o ceti; ed erano il baronale l'ecclesiastico ed il popolare, c[...]
  2: Specialmente il magnifico palazzo di Caserta e il superbo teatro di San Carlo, entrambi unici nel[...]
  3: I giorni di Ferdinando erano occupati dalle donne, dal vino, dai bagordi, dalla caccia e dalla pe[...]
  4: Carolina d'Austria era disordinata nella fantasia, ardente nei desideri; univa alle lubriche ispi[...]
  5: Antica Repubblica greca nella Calabria; ivi sbarcarono i fratelli Bandiera, allorchè partirono da[...]
  6: Veggasi: Venosta, I fratelli Bandiera, cap. I. (Ediz.:Barbini), non che I Carbonari del 1820 e 18[...]
  7: Si disse che le benedizioni del Pontefice lo avessero sciolto dagli obblighi del giuramento.
  8: Ferdinando morì notte tempo d'apoplessia. Il mattino i dottori ed i servi, entrando nelle di lui s[...]
  9: Carlo Didier, l'autore della Roma sotterranea, che viaggiò in quel tempo per quegli infelicissimi[...]
  10: Giuseppe Mazzini, esule genovese, dopo aver assistito alla mala prova della spedizione di Lione d[...]



  • II
  11: Cattaneo, Politecnico, n. 45, pag. 270.



  • III
  12: Pietro Ceroni pubblicò un aureo libro sulla Stampa nazionale Italiana.
  13: È superfluo avvertire che queste parole erano scritte prima dell'anno 1865, tempo in cui venne da[...]



  • IV
  14: Favignana è una delle isolette sparse nelle acque di Marsala e di Trapani. Nella parte occidental[...]
  15: Nel primo assalto la daga incontrò la resistenza dei mappafondi delle pistole e si torse all'impu[...]
  16: Vuolsi che Agesilao Milano si decidesse ad uccidere il re per trarre vendetta della morte d'un fr[...]
  17: Il Del-Re fu posto sotto processo per la sua poesia in cui era esaltato il regicida. Ma i giurati[...]
  18: Non volle il Borbone risparmiato nè pure il capitano del Milano, il signor Testa. Lo fece mandare[...]
  19: Giovanni Nicotera, dopo essersi distinto nell'anno 1848 nelle Calabrie, fu nel 1849 a Roma, ed eb[...]
  20: Allude alla fallita spedizione del giorno 13; da questo si vede la fiducia che aveva il Pisacane [...]
  21: Nome convenzionale di Fanelli.
  22: Il Pisacane voleva arrivato in Napoli incominciare senz'altro la rivoluzione.



  • V
  23: Sin da quando pubblicammo nel 1864 i fatti di Sapri ci fu presentato uno scritto firmato, come ci[...]
  24: Nel 1860 con religioso raccoglimento quivi si fermarono i Garibaldiani a contemplare il letto ove[...]
  25: Affinchè i lettori abbiano una esatta cognizione del numero delle forze contro cui dovettero comb[...]



  • VI
  26: Diamo luogo alla relazione d'un testimonio oculare che dimostra quali Istruzioni avesse dato il Ra[...]



Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License