Libro
1 Int| occhio ora alle leggiadre donne, che s'ignudan per lui,
2 Int| femminile e galante. E le donne italiane, in quell'età felice,
3 Int| vago; e la bellezza delle donne sommergeva la pedanteria.
4 Int| pedanteria. E dal conversar delle donne più che dalle disputazioni
5 1 | la sua di tutte le altre donne, il perchè ne nacque questo,
6 1 | la più bella delle nostre donne, che a gara lodiamo, e ci
7 1 | Per questi massimamente le donne s'insuperbiscono, e vi si
8 1 | sento, io dico che alle donne tanta dignità e tanta bellezza
9 1 | romani ed ai greci nelle loro donne, ed ora pare che comunemente
10 1 | tassare il vizio delle belle donne, cioè la crudeltà e non
11 1 | cadrebbe vergogna nelle donne loro, succedendo il suo
12 1 | gelosi della fama delle donne loro, e conseguentemente
13 1 | apparirebbe quale fosse delle loro donne la più bella e la più vaga.~
14 1 | siccome finte treccie le donne, e gli uomini capelli trovano
15 1 | figlio, delle sue belle donne parlando, non spiacque il
16 2 | grandissimo studio che ànno le donne di abbellirsi, in rilevarsi
17 2 | e attratto, il che nelle donne non è dicevole, ma sibbene
18 2 | quantunque si voglia, tutte le donne femmine usino di nasconderlo
19 2 | spiace stranamente alle donne per non volere che degli
20 2 | le generose e veramente donne. Per la qual cosa leggo
21 2 | ella tale istinto nelle donne ha posto, perchè fra i loro
22 2 | questo naturale, e non le donne pure; onde il divino Agostino
23 2 | parti sieno più sozze nelle donne che ne gli uomini, o che
24 2 | moscato, e simiglianti cose a donne appartenenti?~— Concediamle
25 2 | perocchè giovani vaghi e donne innamorate, che si dilettano
26 2 | Ditemi un poco: queste donne, che costumano di così usar
27 2 | giovani galanti e queste donne leggiadre, non per discacciare
28 2 | disconvengono ancora alle donne che della onestà propria
29 2 | aver letto mai che nelle donne morbide e garzone, e meno
30 2 | massime a quella delle belle donne si conviene l'andar adorna
31 2 | prestamente, del giudicio delle donne, della quali si deveva quella
32 2 | giudicio che si ha a fare delle donne nostre in su la fine.~Qui
33 3 | belletto che usano, quelle donne, che sono sute malamente
34 3 | adornano, anzi sconciano delle donne assai così nella nostra
35 3 | alcuna di queste cotali donne, ch'io non le fugga con
36 3 | donna esser savia) delle donne assai ha, le quali per mancanza
37 3 | che conoscessero queste donne, che siccome sogliono il
38 3 | beltà dico, di cui queste donne poco scaltre e avvedute
39 3 | e gentiluomini assai e donne pregiate, belle e ricche
40 3 | alcuni uomini e in alcune donne piuttosto odio che amore,
41 3 | vergogna, che le lisciate donne hanno e sofferiscono di
42 3 | Orfeo contra il furore delle donne, che a brano a brano l'andaro
43 3 | conchiudere vi dico insomma che le donne non si tengono le mani,
44 3 | che il liscio reca alle donne, di cui parliamo, è gravissimo,
45 3 | trionfo celeste altresì queste donne. Perciocchè ugnendosi col
46 3 | sconoscenti tutte quelle donne che, non contentandosi della
47 3 | carichi di fango sono le donne nate e concette nel peccato
48 3 | scudi d'oro sono quelle donne che, oltre la vita, impetrano
49 3 | danno dell'anima di queste donne siffatte, e infino ch'esse
50 3 | sperar questo? Sono pur le donne tanto pronte e gagliarde
51 3 | uomini generalmente, e alle donne.~Quivi, qual caduto nel
52 3 | e giovani assai vaghi, e donne infinite innamorate e leggiadre
53 3 | di quelle, che veramente donne sono, molte se ne sono ritrovate
54 3 | allevato spirito, pure nelle donne vieppiù, che così ne vengono
55 3 | quanto fu Augusto, ebbe donne sì fatte che gli fecero
56 3 | due antidette e generose donne, e vagliavi contro ogni
57 3 | ricche, e nobili e belle donne usano di conferire e di
58 3 | vago canto delle nostre donne, e quello massimamente che
59 3 | Laura nel sonetto, Dodici donne: Onde tolse Amor l'oro:
60 3 | volte difetto nelle belle donne non altrimenti che soglia
61 3 | spagnuole, e non alle belle donne, delle quali scarse del
62 3 | predica, e non le sendo dalle donne quell'onore fatto ch'essa
63 3 | anzi che la lingua delle donne, disse qui l'eccellente
64 3 | uomini, e i nemici delle donne hanno favellato; ma io avrei
65 3 | si legge. Io dico che le donne non sono tanto ciarlatrici,
66 3 | altrimenti essere men capaci le donne, che gli uomini, anzi, s'
67 3 | più nel vero, che mortali donne in apparenza non mi ponendo
|