Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
oprare 3
oprarono 1
or 16
ora 61
orando 1
oratore 2
orazio 6
Frequenza    [«  »]
61 lo
61 ne
61
61 ora
61 tutti
60 altro
60 cui
Federico Luigini da Udine
Il libro della bella donna

IntraText - Concordanze

ora

   Libro
1 Int| Elena, e girasse l'occhio ora alle leggiadre donne, che 2 Int| che s'ignudan per lui, ora ai ritratti della femminile 3 Int| artefici. Egli ammirava Trivia ora nel sereno del cielo, ora 4 Int| ora nel sereno del cielo, ora nello specchio della notturna 5 Int| descrivono il moto e la grazia. Ora, del Luigini si può ben 6 1 | volontariamente cedere.~Ora, ritrovatisi costoro al 7 1 | campagna e della terra fuori, ora quasi àrdevamo tutti di 8 1 | dall'Ariosto descritti. Ora lasciando da canto che la 9 1 | procuriamo di formare or ora caldi, come si vede, e anzi 10 1 | stanno que' di Berenice or ora in sommo favore di lui. 11 1 | così: Questa donna infin'ora ha solamente i capelli avuti, 12 1 | greci nelle loro donne, ed ora pare che comunemente in 13 1 | forse n'ha in qualche luogo ora, che senza vero naso veggendosi, 14 1 | l'invidia non emendare. Ora spedito così brevemente 15 1 | ne' rubini e nelle rose. Ora è da vedere quali devono 16 1 | divinamente, iscusimi l'ora tarda, e vicina oggimai 17 1 | meno noi altri per esser l'ora assai tarda, che fosse in 18 2 | dilettosi e dolci.~Ma venuta l'ora della cena, e cenatosi poi 19 2 | prendere il terzo luogo. Ora, egli e io soli, fuor solamente 20 2 | scongiuro e uno sforzo or ora tale, che contra non potrà, 21 2 | Ah! — rispose l'altro — ora v'intendo, — e fece che 22 2 | e altri assai, dei quali ora non mi sovvenendo il nome, 23 2 | donna, quale fu quello. Ora scendiamo più giù un poco, 24 2 | mio parere ch'io mi volga ora alle spalle e alla schiena. 25 2 | citato essere suto in Laura.~Ora tempo mi pare di trapassare 26 2 | permettete ch'io mi trovi ora a que' termini, ora ch'io 27 2 | trovi ora a que' termini, ora ch'io sono in sul mostrarvi 28 2 | materia, e torniamo onde pur ora ci partimmo.~Io aspettava, 29 2 | che' egli era pur così. Ora mostrata anco di ciò la 30 2 | io dico le belle coscie, ora è da volgere il parlar mio, 31 2 | di Venere bella. Se ben ora que' due cotanto famosi 32 2 | lasciate questi sillogismi per ora, che vi tirerebbero di palo, 33 2 | tutta pura e tutta bella. Ora se il vostro parlare è stato 34 2 | contrario mandate fuori pur ora, che dove dite che io non 35 2 | alquanto ragionar tra noi. Ora io vengo alla seconda vostra 36 2 | moscato e col suo ambracane. Ora giudicate voi se a questi 37 2 | pigliava mai pagamento. Ora avvenne che in Lesbo, ove 38 2 | mai biasimare quello ch'io ora biasmo e biasmerò quanto 39 2 | sente nulla di quella soave ora, non gode nulla, ma solamente 40 2 | chente sarebbe questo errore, ora non mi piace di tacere che 41 2 | zibetti acque muschiate, ora ci persuaderà egli forse 42 2 | bello Adone, e Marte lei. Ora avvenne che Marte, ingelosito, 43 2 | mi pare, signori, che l'ora oggimai sia giunta di lasciare 44 3 | gonna, or prigione, or velo, ora spoglia nel Petrarca e nel 45 3 | Cinciglione, mi taccio per ora; mi taccio i vari e bellissimi 46 3 | d'onorevolissime nozze. Ora avvenne che in un superbo 47 3 | gambero non mi piace per ora. Il danno adunque che il 48 3 | più nostre che d'altrui.~Ora se per salvare l'onor suo 49 3 | soprabbondanti parole tediando. Ora le daremo un'altra bella 50 3 | Tibullo; ma lasciamolo ora. L'Ariosto induce Angelica 51 3 | ancelle, e forse a quest'ora o poco più tardi, alla lana 52 3 | cui n'abbiamo parlato pur ora, e arcolaio e la conocchia. 53 3 | brama. Ritiriamoci un poco ora al suonare, al cantare, 54 3 | ribatta quanto avete detto or ora per burla, quanto ch'io 55 3 | D'Anfione mi taccio per ora, che infino i calzolai, 56 3 | alberi si rivestono; ma ora io non posso senza mio e 57 3 | una dilettevole facezia ora d'una femmina ostinata, 58 3 | ne dirò dieci parole or ora. Egli si sa da ognuno che 59 3 | scorgendo passata essere l'ora, nella quale egli, e gli 60 3 | apparenza non mi ponendo ora a favellare) quale altra 61 3 | non che anco pareggiare?~Ora restami a dire, Monsignore


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License