Libro
1 Int| libri de' retori. E quando pure una sola parte di loro avesse
2 1 | ancora, che voi cercate pure di conferirmi sempre, poco
3 1 | or là, ella non potrebbe pure al suo Vulcano piacere;
4 1 | per la più riguardevole, pure ch'io non vaneggi come voi
5 1 | occhi e famosi assai, come pure conferma nella sua lettura
6 2 | principiate tanto è grato non pure all'uomo, ma ancora agli
7 2 | dato somma perfezione, ma pure essere stati poco scaltri
8 2 | gridò trapostosi qui pure il signor Vinciguerra, —
9 2 | ha potuto, e che mi avete pure voluto mordere e trafiggere,
10 2 | avete fatto voi, e che è pure di magnanimo, come potevate
11 2 | vorrei sottili, ciò togliendo pure dall'antidetto nelle due
12 2 | e messer Ercole Strozza pure nel secondo de' suoi Amori,
13 2 | Olimpia, di cui ragionando pure l'Ariosto, dopo l'aver detto
14 2 | tutto piano, onde l'Ariosto pure d'Olimpia vaga parlando,
15 2 | naturale, e non le donne pure; onde il divino Agostino
16 2 | contro coloro, che non fanno pure niente differenza fra l'
17 2 | ch'egli si assomigliava pure ad un giardino vago e fiorito,
18 2 | di loro che dirne poco; pure non mi rimarrò per ciò che
19 2 | non le vogliamo (cose che pure le gran gentildonne usano
20 2 | tempo anzi che no; ma se pure volevate vedere questo in
21 2 | trovarne pur una, e parlo pure delle belle, che non abbia
22 2 | di aver già risposto; ma pure io non mi rimarrò di dire
23 2 | denno esser nomati buoni, o pure, il che fia più vero, cattivi.
24 2 | se voi ciò credeste, e se pure volete credere questo miracolo,
25 2 | credo che no.~— Guardate pure che non sia che sì, disse
26 2 | piacere, ognuno è iscusato pure ch'egli non trapassi la
27 2 | Voglia Iddio che così sia, ma pure non so che non mi lascia
28 3 | corpo è solamente l'uomo pure ch'egli tenga in sè l'anima
29 3 | anima sola esser l'uomo, pure il corpo è non so che, poi
30 3 | sè, egli è di necessario pure che l'anima sia qualche
31 3 | vere e sode virtù, e non pure adombrato d'alcun velo o
32 3 | pazzamente vi s'adorava? o pure a qualche sepolcro, il quale
33 3 | mi viene mai veduta (che pure me ne viene veduta alcuna)
34 3 | rifiutar di far questo; pure tremanti vi si posero a
35 3 | anima, che lasciano, oimè pure sconciamente, troppo deformarsi,
36 3 | compagni tutti; seguite pure della vergogna di queste
37 3 | qualunque donna fa, e vuol pure reformare e trasfigurare
38 3 | secondo la volontà mia. Cosa pure a riferirla spaventosa,
39 3 | se ne dee sperare? Ma io pure spero, che veggendo esse
40 3 | al bene quanto al male, pure in loro si mostra un ardentissimo
41 3 | dal mondo a similitudine pure della rosa, la quale, rimossa
42 3 | e bene allevato spirito, pure nelle donne vieppiù, che
43 3 | appartenente all'uomo, o pure appartenente alla donna.
44 3 | gli fecero le vestimenta, pure di necessità conviene che
45 3 | non sia quanto si scrive) pure le si dà l'ago e la tela,
46 3 | trovandosi esso intento pure al cantare, gli spezzò la
47 3 | ed eccellente citaredo, o pure sonatore di tibia, mandò
48 3 | su stato detto. E perchè pure di pesci pare meravigliosa
49 3 | terrena l'armonia, anzi pure in maniera con l'anima confacevole,
50 3 | intorno alle cose appartenenti pure alla donna, io venga a partire
51 3 | altro. L'ostinazione, vizio pure abominevole, non voglio
52 3 | ella per ciò a pentire, ma pure all'usanza stando ostinata
53 3 | donnesca, che adorna e abbella pure a lor mal grado il mondo,
54 3 | delle volte. Ma tornando pure, come di sopra ho detto,
55 3 | mai si leveranno. Il vino (pure che non ci partiamo dalla
56 3 | abbiamo ancora favellato, e pure ne bisogna favellare, io
57 3 | il bel viso, aver avuto pure quella dell'antedetta Laura.~
|