Libro
1 Int| mente questa congerie di parole?» E il medesimo, a un di
2 1 | ragionamento, disse queste parole: Signori, se a voi piacesse
3 1 | Piacquero molto a tutti le parole del vostro parente, e dove
4 1 | più vaghe.~Surse a queste parole il signor Dottore e disse:
5 1 | vittoria, ma pazienza. A queste parole quasi tutti dissolutamente
6 1 | poteste, mercè delle belle parole del difensore della vostra
7 1 | dove, ragionate venticinque parole in materia della caccia
8 1 | buon principio.~A queste parole disse il signor Giacomo:
9 1 | sottile ad intendere le mie parole così sconciamente, le mie
10 1 | così sconciamente, le mie parole semplicemente mandate fuori
11 1 | grata udienza, in queste parole:~Sarebbe stato mio sommo
12 1 | chiarissimo.~Queste ultime parole del signor Vinciguerra giudicammo
13 1 | stia troppo ad intricare in parole, sia larga, alta, lucida
14 1 | Piacquero sommamente a tutti le parole del signor Ladislao, e così
15 1 | terribile sia.~A queste parole stette mutolo, ma sorridendo
16 1 | posarsi.~Queste quattro parole traposte nel suo ragionamento
17 1 | di frate Puccio.~Queste parole mandate fuori così, ridendo
18 2 | non poter agguagliare con parole, e giugnere in modo niuno
19 2 | prevalersi. —~Tacquesi a queste parole il signor Ladislao, e poi
20 2 | e vota di loro.~A tali parole il signor Giacomo levando:~—
21 2 | donna nostra le parti con le parole e con l'animo riscaldato.
22 2 | oratore.~Non potè a queste parole non rendersi il signor Ladislao,
23 2 | nuovo la lingua in queste parole:~Già s'incomincia a vedere
24 2 | Pietro che non usasse queste parole, e levato in piedi non parlasse
25 2 | usare qui le ultime sue parole e dire, che questa donna
26 2 | signor Ladislao a queste parole, e perchè voi, signor Pietro,
27 2 | Veramente voi mi tentate con tal parole, rispose qui l'eccellente,
28 3 | cosa usata da noi. Le quali parole ci danno ad intendere, che
29 3 | cerimoniosi giri delle belle parole, dopo che ebbe tutti ringraziati
30 3 | commoveva, ma sibbene per le parole ignude e semplici di Socrate.
31 3 | senza provarlo, udite queste parole verissime di San Cipriano,
32 3 | e voi con soprabbondanti parole tediando. Ora le daremo
33 3 | ogni etate.~Potè con queste parole e altre simili assai il
34 3 | tibia, mandò fuori quelle parole: egli è un uomo goffo, rubaldo
35 3 | così alla distesa quattro parole in prima ch'io mi volga
36 3 | potrei unqua agguagliare a parole. E se non fosse, che'l proverbio
37 3 | instruire, io ne dirò dieci parole or ora. Egli si sa da ognuno
38 3 | rivolto: o tu, disseli, usa parole conformi alle vesti n'hai
39 3 | dosso, o veste conformi alle parole c'hai usato e tuttavia usi;
40 3 | antedetta Laura.~A queste parole molte n'aggiunse dell'altre,
41 3 | loro caldamente, che due parole (e ciò larghissimamente
|