Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
diciamo 2
diciassette 1
diciate 1
dico 37
dicono 8
didimo 1
didone 5
Frequenza    [«  »]
38 fare
38 mio
37 all'
37 dico
37 me
37 qual
36 cose
Federico Luigini da Udine
Il libro della bella donna

IntraText - Concordanze

dico

   Libro
1 1| disconverrà pur un punto. Dico adunque che noi siamo a 2 1| questa donna esteriormente, dico che il principio può esser 3 1| brevemente quel che io sento, io dico che alle donne tanta dignità 4 1| Poppea dal colore, ambro dico, il cui colore si scorge 5 1| tornando al lavoro e seguendo, dico, che Ovidio induce Atalanta 6 1| messer lo giudice, il perché dico non ingannato da amore, 7 1| Grazie; se io le agguaglierò, dico, gli occhi con le vaghe 8 1| Dottore, l'Arigona altiera, dico, non vi si disconvengono. 9 1| bellezze d'Alcina; fia, dico, picciolo e graziosamente 10 2| voi non m'intendete. Io dico, ch'io vorrei che la gola 11 2| seguendo poi:~— Quando ch'io dico che Narciso ebbe il collo 12 2| ritornando alla donna nostra, dico ch'io era poco fa, se di 13 2| quali, volendone io parlare, dico ch'egli mi piacerebbe stranamente 14 2| non furon mai. Le vorrei, dico, tanto bianche che di bianchezza 15 2| loro; non lo rinnovellate, dico, per cortesia, e non permettete 16 2| velare il più altresì, da noi dico, perchè noi ancora abbiamo 17 2| edificio si siede, e stassi, io dico le belle coscie, ora è da 18 2| affrettarmi più. Il perchè dico che le gambe, alle quali 19 2| andò dietro dicendo: Io vi dico che altro effetto non venne 20 2| oro d'Atalanta? un pomo, dico. quale fu quello onde beffata 21 3| veramente l'uomo come si dee.~Dico adunque che l'anima sola, 22 3| stata cotanto bella, Elena dico. Non così la bella Ippodamia, 23 3| talora è nociva.~La beltà dico, di cui queste donne poco 24 3| capo qualche ruina? Io vi dico, soggiunse poi, che non 25 3| Asclepiade. E per conchiudere vi dico insomma che le donne non 26 3| dovrebbono offendere, io dico, l'artefice infinitamente 27 3| offerte, venne a godere, dico, al suo dispetto, non bestemmi 28 3| vergogna non villanesca dico, perchè mi fo a credere 29 3| nostri ragionamenti. Io dico Lucrezia, la bella romana, 30 3| tale mestiere) conchiudete, dico, che la musica è di sua 31 3| nulla più? l'anima nostra, dico, la quale dalle celestiali 32 3| bene spesso) che Platone, dico, a cui non spiacquero i 33 3| tornando all'ostinazione dico, che essa spetta alle mule 34 3| loro, che non si legge. Io dico che le donne non sono tanto 35 3| venni a partire, noi siamo, dico, troppo linguuti, il che 36 3| grandissima cortesia, la vita dico. Come adunque ella si debba 37 3| nostra umana, risolutamente dico, e assertivamente affermo,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License