Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
corti 1
cosa 62
coscie 1
cose 36
così 170
cospetto 3
costantino 1
Frequenza    [«  »]
37 dico
37 me
37 qual
36 cose
36 giacomo
36 quasi
35 ariosto
Federico Luigini da Udine
Il libro della bella donna

IntraText - Concordanze

cose

   Libro
1 1| ragionare anche di quelle cose, che mie non sono, come 2 1| più in sul principio alle cose men perfette e men difficili, 3 1| perfette e men difficili, e cose pian piano trapassa alle 4 1| oppur quale con le antidette cose tutte.~Io non negherò qui, 5 1| più vaga.~Così ridotte le cose, e prolungato e tramutato 6 1| signorie vostre molte e molte cose abbiano perinfinora letto, 7 2| con la mano, che delle cose principiate tanto è grato 8 2| operare infin che non hanno le cose l'ultima e debita perfezion 9 2| collottola, le quali due cose le venivano a mancare. Laonde, 10 2| non so come passavano le cose nostre allora. Dipoi combattè 11 2| ne restituì uno d'avorio, cose del tutto vane e di niun 12 2| fatta menzione, delle due cose che studiava di far che 13 2| altramente, non le vogliamo (cose che pure le gran gentildonne 14 2| il moscato, e simiglianti cose a donne appartenenti?~— 15 2| che risolutamente simili cose non sono dicevoli alla nostra 16 2| colui che di tali e simili cose fu inventore, egli n'è stato 17 2| consiglierei a non torre queste cose alla donna nostra, la quale, 18 2| condimento di tutte le cose.~Fermatosi qui alquanto 19 2| questo sia un'aggiunta alle cose antidette) loderebbe uno, 20 2| una, che sia vaga di tal cose, le quali sendo in esso 21 2| tacere che essendo siffatte cose per natura dilettevoli e 22 2| alla contemplazione delle cose celesti, e si sono dati 23 3| in loro, e in moltissime cose, ciò che esse dicono, alle 24 3| esse dicono, alle quali cose belle per , se vi si aggiunge 25 3| intorno a quelle tutte cose, che il Boccaccio danna 26 3| preziose vesti, e tutte quelle cose che spettano ad un paio 27 3| dopo d'aver fatto molte cose, nelle quali fu imitata 28 3| veggendo esse senza queste cose, e pura qual colomba la 29 3| avviluppando intorno alle cose chiarissime per , come 30 3| fermissimo la musica, dove le tre cose antidette intravvengono, 31 3| musica doversi usare nelle cose allegre, soggiunge, allegando 32 3| apparecchio a dire delle altre cose appartenenti alla donna, 33 3| con esso voi intorno alle cose appartenenti pure alla donna, 34 3| leggieri ponno nell'altre cose aver fatto il simigliante 35 3| oblivione quasi di tutte le cose, e la morte della memoria. 36 3| aveva tutte le sovra dette cose ampiamente vedute, ed occhiate.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License