Libro
1 Int| cinque ottave spese dall'Ariosto a pingere Alcina. Egli concede
2 1 | anderei citando oltre all'Ariosto, il Sannazzaro e gli altri
3 1 | insegnano, e nel suo poema l'Ariosto. Ultimamente fieno lunghi,
4 1 | in quelli d'Alcina dall'Ariosto descritti. Ora lasciando
5 1 | nelle bellezze d'Olimpia l'Ariosto, e il Petrarca nel sonetto.
6 1 | in quella, Verdi panni. L'Ariosto parimenti in Alcina e in
7 1 | quei d'Alcina ci dipinge l'Ariosto, e invero pur troppo bene,
8 1 | Properizo al secondo; l'Ariosto in Alcina paragona gli occhi
9 1 | poi, chiamate archi dall'Ariosto, saranno negrissime, sottilissime
10 1 | io ricordo, poco fa nell'Ariosto, dove parla delle bellezze
11 1 | Tali non spiacquero all'Ariosto, ove scopre le bellezze
12 1 | altro, Quel sempre acerbo; l'Ariosto, nelle bellezze d'Alcina,
13 2 | fata Manto descritti dall'Ariosto, simile a quello del Sole
14 2 | Amori. Quel che ne dice l'Ariosto nelle tanto allegate bellezze
15 2 | Sabinetta appo il Bembo? Dell'Ariosto mi taccio, che io so bene
16 2 | anzi rilevati che no; e l'Ariosto, nel bello di Olimpia occupato,
17 2 | di cui ragionando pure l'Ariosto, dopo l'aver detto de' fianchi,
18 2 | nettissimo e tutto piano, onde l'Ariosto pure d'Olimpia vaga parlando,
19 2 | Noi veggiamo ciò appo l'Ariosto in Ullania e nelle compagne.
20 2 | Olimpia appo l'antidetto Ariosto. L'abbiamo appo il Petrarca
21 2 | Miscellanee, e finalmente all'Ariosto in un capitolo che incomincia,
22 2 | non dispiacque di dire all'Ariosto in lode di quello della
23 2 | quali in Alcina commenda l'Ariosto, cioè brevi asciutti e rotondetti.~
24 2 | si può che, come dice l'Ariosto, una beltà talora non accresca
25 2 | della signora, come dice l'Ariosto, del signor Chinaccia?~—
26 2 | meraviglio se Catullo e l'Ariosto dissero che le innamorate
27 3 | quel tutto intorno; che l'Ariosto nella Cassaria e in una
28 3 | sopra allegata satira l'Ariosto, e io verrò all'altro danno
29 3 | nel suo lamento appresso l'Ariosto? Ogni virtù, perduta la
30 3 | come ben disse Catullo, e l'Ariosto in ciò sua scimia, alla
31 3 | Tibullo; ma lasciamolo ora. L'Ariosto induce Angelica legata allo
32 3 | che vuole pur l'antidetto Ariosto nella prima Satira, vergognosa,
33 3 | come accennò il medesimo Ariosto parlando delle donzelle
34 3 | concorde al suono, come dice l'Ariosto, della cornuta cetra d'Apollo.
35 3 | attribuiti a Catone, e dall'Ariosto, là dove dei giochi d'Alcina
|