Libro
1 1| me per ogni rispetto non dee piacere.~L'altro è che così
2 1| e che in bella donna non dee crudeltà annidarsi, egli
3 1| Questo adunque, che si dee dare alla donna, fia per
4 2| piuttosto sommo piacere si dee nomare quello che intorno
5 2| incominciò:~— La gola vi si dee per mio giudicio in prima
6 2| e dolci acque. Ma che si dee dire delle Coppe, o mammelle
7 2| valicare, dirò questo, che egli dee esser netto, anzi nettissimo
8 2| considerare un poco quale egli dee essere in questa bellissima
9 2| paragonata con le eterne Dee. Noi, se io diritto giudico,
10 2| giustissimamente con le Dee, e con quali Dee poi? Veramente
11 2| con le Dee, e con quali Dee poi? Veramente con quelle
12 2| dagli effetti una cosa si dee giudicare e conoscere quale
13 2| dilettevoli e dolci, non si dee così l'odorare quelle come
14 3| veramente l'uomo come si dee.~Dico adunque che nè l'anima
15 3| la fattura di Dio non si dee adulterare in modo niuno;
16 3| può offendere, che se ne dee sperare? Ma io pure spero,
17 3| trova nelle vergini, vi si dee trovare ed essere con ragione
18 3| solo onore (e che altro dee una gentilissima apprezzare;
19 3| apprezzare; e di che altro le dee calere?) alle ricche, e
20 3| tutta malvagia, e che si dee da tutti, non che dalla
21 3| allo stomaco, niuno boccone dee nel vero essere più piacevole,
22 3| acciocchè salga, isforzare si dee ognuno per mezzo delle virtuti.
23 3| interiormente qual essere dee questa donna, n'avrei ragionato
24 3| vero valore, a cui non si dee agguagliare in niuna dote
|