Libro
1 Int| del Luigini.~Il Luigini pare si desse singolarmente alla
2 1 | ritrarre una beltà esteriore, pare a me che vi sia un peso
3 1 | senza qualche fondamento pare, che un avveduto interprete
4 1 | nelle loro donne, ed ora pare che comunemente in Italia
5 1 | Vinciguerra:~— Onestissima cosa pare a me, e tanto giusta del
6 1 | quale se nel parlar mio vi pare ch'io troppo mi affretti
7 2 | io, come giusta cosa mi pare, udir lui in prima, e dargli
8 2 | chiamare? Elle fieno, come a me pare di dirittamente giudicare,
9 2 | risguardandolo disse:~— Egli mi pare che mi si è scoperta bella
10 2 | suto in Laura.~Ora tempo mi pare di trapassare ai fianchi,
11 2 | antidetta è buona, e vi pare non indegna di essere accettata
12 2 | vostre? Veramente e' mi pare meglio, come di Cartagine
13 2 | suoi carmi, il quale non pare che in un bel fanciullo
14 2 | O signor Pietro, egli mi pare che avete un gran torto,
15 2 | umanissimamente gli disse:~— E' mi pare, che Vostra Eccellenza abbia
16 2 | esteriore, così disse:~— E' mi pare, signori, che l'ora oggimai
17 3 | fare. Questi parimenti mi pare che s'avviluppano il cervello
18 3 | E perchè pure di pesci pare meravigliosa cosa vieppiù,
19 3 | sentendone, che quasi non pare possibile, e chi ben mira,
20 3 | e chiunque dice che li pare e piace, quel che non li
21 3 | e piace, quel che non li pare bene e li dispiace viene
22 3 | e debole piombo. Qui mi pare non disconvenirsi quel che
23 3 | poco ragionare (come a me pare, che vi si chiedea) io so
|