Libro
1 1| ch'io ho letto presso un buono scrittore francese. Questi,
2 2| falconi, pigliammo, mercè del buono del signor Giacomo, e di
3 2| ad essere appo qualunque buono conoscitore delle donnesche
4 2| non dicevate piuttosto che buono sarebbe suto di darle un
5 2| questo moscato? non fu egli buono a fare che un uomo, che
6 2| gran figliuolo di Dio se buono effetto da loro non avesse
7 2| dialogo di sopra allegato del buono e soave odore. Noi abbiamo
8 3| opinione e il parer suo come buono, dicevano così: Siccome
9 3| viso, non sarebbe se non buono di cominciare la impresa,
10 3| le quali per mancanza di buono avvedimento s'attaccano
11 3| finalmente in buon senno? O Dio buono, dammi pazienza! Egli è
12 3| Calliope, nè quanto ebbe di buono al già detto Orfeo contra
13 3| l'artefice infinitamente buono, infinitamente giusto e
14 3| senza, che può aver più di buono o di bello, come rispose
15 3| certissimo sono che per ciò il buono e divinissimo Ambrogio non
16 3| autori, e non pur per l'uso buono che vi è, più diffusamente
17 3| dove l'abuso è cattivo, è buono, e niente è da credere,
18 3| Dal vino adunque in sè buono, ove immoderatamente si
|