Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
virtuti 1
visi 1
visione 1
viso 16
vissuto 1
vita 25
vitali 1
Frequenza    [«  »]
16 ragionare
16 soggiunse
16 virgilio
16 viso
15 agli
15 bocca
15 buon
Federico Luigini da Udine
Il libro della bella donna

IntraText - Concordanze

viso

   Libro
1 1| tenuto a terra chinato il viso, tutto festevole incominciò:~— 2 2| fu questa, essendosi col viso verso lui, che gli aveva 3 2| miei.~Così risposto, con un viso mezzo ridente egli incominciò:~— 4 2| appresso pacificato nel viso, soggiunse:~— O che voi 5 2| il delicato e amoroso suo viso? Io per me non giudico che 6 2| fuggita sdegnosa e con turbato viso, dice così: Seiti dimenticata 7 2| soavi giorni dipinta il viso del rosseggiante sangue 8 3| malamente avvezzate di porsi sul viso, non sarebbe se non buono 9 3| freschezza della carne del viso, e del proprio bello. Io 10 3| così ugnersi e colorirsi il viso, e fare intorno a quelle 11 3| carta d'inchiostro e non il viso di liscio, il quale anch' 12 3| l'altra mano e lavossi il viso, che venne di bello ancora 13 3| e crostate, e aventi il viso verde e qual piede d'astore, 14 3| innanzi tempo a fare il viso incavato a guisa d'incavate 15 3| per rossore e vergogna nel viso divenuto vermiglio e colorito. 16 3| nel sonetto, Oimè il bel viso, aver avuto pure quella


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License