Libro
1 Int| intitolati: Della bella Donna, li quali essendo pervenuti
2 Int| e componevano la Bella Donna delle più belle parti di
3 Int| di figurarci leggendo la donna che più amiamo.~Il Luigini
4 Int| gli Editori~DELLA BELLA DONNA~DI~M. FEDERICO LUIGINO~A~
5 1 | qualche bella e leggiadra donna, cosa veramente degna de'
6 1 | addietro cogli occhi vostri, donna dipinta e perfetta da cinque
7 1 | paghiate. L'uno è che questa donna, per siffatto mezzo veduta,
8 1 | perfetta beltà dotata e adorna donna, che tornato io i mesi addietro
9 1 | contenti di formare una donna tale, quale forse non si
10 1 | bellezza avvicinantesi a questa donna che abbiamo a formare scopra
11 1 | bello, che mille non una donna potrebbe perfettamente far
12 1 | si assomiglierebbe alla donna, che si dovea bellissima
13 1 | della vostra degnissima donna la signora Ottavia Picezza,
14 1 | principio dell'antidetta donna.~Già l'alba aveva data volta
15 1 | direi che la nostra bella donna non si lasciasse, ma che
16 1 | parti somigliantisi a questa donna nella sua donna essere,
17 1 | a questa donna nella sua donna essere, facesse vedere e
18 1 | che dia principio a questa donna, io colui sarò senza ritrarre
19 1 | partito, volendo dipingere una donna senza opposizione alcuna,
20 1 | mia, che tanto mi piace, donna bella, gentile, onesta e
21 1 | incominciare a formar questa donna prima che da quello di dentro,
22 1 | aspettava cioè di cominciar la donna esteriormente; il perchè
23 1 | Principiando io questa donna esteriormente, dico che
24 1 | così io giudico essi in una donna la più importante parte
25 1 | noi abbiamo da ornare la donna nostra, saranno di colore
26 1 | quella sestina, Giovine donna, e in quella Verdi panni,
27 1 | testa di sì bella e compita donna, e che sieno crespi, come
28 1 | più dicevole, così alla donna viene il lungo a conferire
29 1 | posto ne' capelli di questa donna, sono state non senza giudizio
30 1 | foggie può parer bella una donna. Al tempo di Petrarca, che
31 1 | conclusione in ciò sia, che questa donna tenga e porti i capelli
32 1 | voi l'avete data a questa donna, che procuriamo di formare
33 1 | loro, e a donargli a questa donna nostra per tale dover essere,
34 1 | in avere i capelli della donna, avendoli pur troppo simili
35 1 | de' capelli concessi alla donna più minutamente si considerassero,
36 1 | si considerassero, altra donna non doveva riportare il
37 1 | voi la chioma della sua donna per la più bella e per la
38 1 | chioma conveniente alla bella donna, e non aspettandosi altro,
39 1 | intorno al resto di questa donna, e può essere assai questo
40 1 | bella ventura di questa donna, se o tutte le parti che
41 1 | in mia vece all'antidetta donna. Ma avvenga ciò che si vuole,
42 1 | e seguitò così: Questa donna infin'ora ha solamente i
43 1 | di meno gli occhi di una donna sono quei che più attirano
44 1 | io torno agli occhi della donna. Questi io vo' che negri
45 1 | zaffirini, assomigliarsi alla donna? Ma consolato per essere
46 1 | ch'ella fosse la più bella donna delle nostre, e non avere
47 1 | nostra Diva, e che in bella donna non dee crudeltà annidarsi,
48 1 | questo, e torrebbe alla donna nostra alquanto del suo
49 1 | non attribuirlo a quella donna, da cui esso ogni imperfezione
50 1 | dimostrato gli occhi di questa donna dovere esser neri, non erranti
51 1 | venga alla fronte della donna, la quale, senza ch'io mi
52 1 | fronte si richiegga a questa donna, voi non vi lagniate in
53 1 | si pareggi all'antidetta donna.~Non riuscì l'avviso del
54 1 | sembianti a quei di questa donna, gli occhi come il Sole
55 1 | non mai abbastanza lodata donna dell'eccellente Dottore,
56 1 | giudicio mio fu rimesso qual donna delle loro doveva con giustizia
57 1 | data intera perfezione alla donna, che allora non solamente
58 1 | voi, e delle nostre con la donna che difendete, se perdevamo.
59 1 | perfetta la testa di questa donna, se le signorie vostre non
60 1 | adunque, che si dee dare alla donna, fia per la mia estima picciolo,
61 1 | grande deforma assai una donna, come mi sovviene d'aver
62 1 | essere le guance di questa donna. Le guance di questa donna
63 1 | donna. Le guance di questa donna saranno tenere e morbide,
64 1 | denti di questa bellissima donna, della quale se nel parlar
65 1 | sommamente lodano in una donna denti simili a perle. Denti
66 1 | promessa, del mento di questa donna, e delle orecchie, il che
67 1 | tornerebbe alla intralasciata donna ed agli intralasciati ragionamenti
68 2 | nel precedente libro la donna nostra, e d'averla lasciata,
69 2 | testa intralasciata della donna, e guatando tutti lei molto
70 2 | parti restanti di questa donna, considerassimo un poco
71 2 | ordinatamente di questa donna; e volendo io, come giusta
72 2 | dire sovra la materia della donna quanto a voi fia in piacere
73 2 | vorrei che la gola di questa donna fosse vieppiù bianca che
74 2 | della bianca mano della donna sua, così:~ ~Man d'avorio,
75 2 | tale il collo di questa donna, quale fu quello. Ora scendiamo
76 2 | usato. Ma ritornando alla donna nostra, dico ch'io era poco
77 2 | non abbia autore per la donna, nondimeno, se in ella fossero
78 2 | Ercole, parlando della sua donna nel citato luogo di sopra.
79 2 | dire quali dovevano nella donna essere le altre parti restanti,
80 2 | contentare, abbia a finir questa donna esteriormente; che, se li
81 2 | una devono essere della donna nostra le parti con le parole
82 2 | ha da piacere in questa donna, io dirò con licenza di
83 2 | annegato un uomo e insieme una donna, quegli giace resupino in
84 2 | così dell'uomo come della donna.~Ed io, disse poi l'eccellente
85 2 | essere in questa bellissima donna. Sarà adunque picciolo e
86 2 | vero egualmente reca ad una donna disgrazia, e le disdice
87 2 | parte di bellezza ad una donna aggiungersi. Ma stia ella
88 2 | guisa formate in questa donna, nella quale vi si vede
89 2 | Orazio la vuole in una donna nel secondo de' suoi carmi,
90 2 | scendendo, voglio che nella donna nostra bianchi come quelli
91 2 | al suo ragionare e alla donna esteriore imponendo; ma
92 2 | manco ai Greci per simil donna soffrire mille e lunghissimi
93 2 | parole e dire, che questa donna nostra tanto bella di fuori
94 2 | Plutarco, il quale dice: Una donna ignuda bella è più bella
95 2 | questo ritratto di leggiadra donna, avendo io così chiaramente
96 2 | fatto lor vedere che una donna bella, qual'è questa, ch'
97 2 | ricche vesti noi questa donna altramente, non le vogliamo (
98 2 | piace insomma che questa donna abbia e rechi seco siffatte
99 2 | dare le sue acque a questa donna, e perchè ci avete addotto
100 2 | niuna delicata a questa donna, e volere voi disfare questa
101 2 | non torre queste cose alla donna nostra, la quale, se vi
102 2 | signorie vostre che a questa donna e odorate acque e zibetti
103 2 | voi volete concedere alla donna nostra contro il debito
104 2 | senza? Veramente qualunque donna, o uomo, ha seco gli odori
105 2 | odorate alla singolarissima donna nostra, e chente sarebbe
106 2 | suo ragionare, che nella donna nostra non si deono trovare
107 2 | che per ornamento questa donna, come lei, che poco ne abbia
108 2 | così spesso ornati, alla donna nostra, non le concederanno
109 2 | vago e aurato pomo alla donna, e però n'è ricorsa ad aita
110 2 | affatto, e convenire alla donna, ponno cagionare poco bene
111 2 | che commendate in questa donna?~— Veramente voi mi tentate
112 2 | non volete voi che alla donna già perfetta esteriormente
113 2 | avevano formata e perfetta la donna esteriore, così disse:~—
114 2 | sera, avendoci a formare la donna interiore, più vi dimoreremo,
115 3 | così volendo ciò nella donna loro vedere (che altramente
116 3 | l'ultima notte, e che la donna dipinta e formata bellissima,
117 3 | padella nella brace, quella donna imitando, la quale essendo
118 3 | alcuni che dicono niuna donna esser savia) delle donne
119 3 | ad occhio onesto in ogni donna il belletto, e massime nelle
120 3 | sola virtù fa l'uomo e la donna gloriosi, così il solo vizio
121 3 | qualunque uomo, e qualunque donna fa, e vuol pure reformare
122 3 | e pura qual colomba la donna nostra che mezza è formata (
123 3 | voglia vostra a dir della donna interiore, e delle parti
124 3 | singolarissimo pregio di ciascheduna donna, della quale qualunque per
125 3 | sua sorte priva resta, nè donna è più, nè viva, siccome
126 3 | pudicizia, va per terra in una donna, la quale, mentre che salvo
127 3 | è perduto subito, quella donna perde con esso lui tutto
128 3 | difendere, vi fu dentro una donna nomata Dugna, ricca di bellezza
129 3 | un'altra bella e pudica donna chiamata per nome Onoria,
130 3 | quale vogliamo che tanto la donna nostra sia di continuo guardinga,
131 3 | vermiglio e colorito. E qual donna troverete voi di buon nome
132 3 | Sarà adunque, tornando alla donna, il che vuole pur l'antidetto
133 3 | altrimenti, parrà di sì fatta donna indegno alle signorie vostre,
134 3 | io procaccio di dare alla donna, come proprio e convenevole
135 3 | o pure appartenente alla donna. Ch'ella sia cosa appartenente
136 3 | che sia appartenente alla donna, ma voi mi direte: o ancora
137 3 | detto, sconvengono alla donna e alle sue pari, e convengono
138 3 | di cucire almeno. Qual donna adunque sdegnerassi delle
139 3 | potranno arrecare a questa donna in ogni tempo e in ogni
140 3 | della tela ancora a questa donna che no; e siccome la goffa
141 3 | no'l lasciaste anco alla donna nostra, così io vi prego
142 3 | possibile è, che la nostra donna s'adorni, e se le accresca
143 3 | da tutti, non che dalla donna, a cui io procaccio di farla
144 3 | qual cosa, tornando io alla donna, raffermo che le ha da essere
145 3 | mani. Suonerà adunque la donna nostra alle volte a tempo
146 3 | altre cose appartenenti alla donna, io mi occuperei a provare
147 3 | favellare assai circa la donna, quando avrei io compito?
148 3 | cose appartenenti pure alla donna, io venga a partire in guisa
149 3 | che vi si trovi in questa donna nostra per modo niuno. Perciocchè,
150 3 | bruttare e a deformare o uomo o donna che si sia, che s'egli in
151 3 | non accusatrice sarà la donna nostra; superba non sarà,
152 3 | più non disconvenga alla donna, che all'uomo? E tanto viene
153 3 | non voglio che sia nella donna nostra, la quale ancora
154 3 | interiormente qual essere dee questa donna, n'avrei ragionato alquanto.
155 3 | persuadere, che v'abbia donna alcuna empia e irreligiosa,
156 3 | cagionare, acciocchè poi la donna nostra, veduti gli effetti
157 3 | Avrà adunque riguardo la donna di non essere tanto vaga
158 3 | insegnanti la perfezione della donna interiore, il signor Ladislao,
159 3 | che diede alla interiore donna, le diede di lettere, delle
160 3 | Diva avvicinarsi più alla donna, e poi dirizzarono a me
161 3 | signor Giacomo così:~— Tale donna, quale in questo vostro
162 3 | animo, o del corpo, niuna donna presente od antica (se non
163 3 | tutte quelle parti, che la donna perfettissima hanno stampata,
164 3 | piace, in questa mia bella donna quale ella si è, ch'io non
165 3 | INTRODUZIONE~ ~IL LIBRO DELLA BELLA DONNA~ ~LIBRO PRIMO~LIBRO SECONDO~
|