Libro
1 1| vedere al vostro camino il signor Giacomo Codroipo, di quella
2 1| onoratissimi signori, l'uno il signor Vinciguerra e l'altro il
3 1| Vinciguerra e l'altro il signor Ladislao, de' quali il primo
4 1| non so che dolcemente, il signor Giacomo, interrompendo il
5 1| congedo ne andammo a casa del signor Giacomo, dove trovati in
6 1| litigi, e udite come.~Il signor Pietro Arigone, veggendo
7 1| Surse a queste parole il signor Dottore e disse: Bella immaginazione
8 1| immaginazione è stata questa del signor Pietro; ma così ancora io
9 1| dei quali non tacque il signor Giacomo ma disse con alta
10 1| rimanere; e cui? rispose il signor Giacomo; Monsignore e Luigino,
11 1| caldissimamente.~Volle il signor Vinciguerra in vostra vece
12 1| prender l'assunto, e in mia il signor Ladislao. Or pacificati
13 1| caccia e dei falconi, il signor Dottore ottore levossi in
14 1| deliberazione.~Al parlare del signor Dottore vi si cominciò intorno
15 1| licenza di tutti l'antidetto signor Dottore, il quale dopo un
16 1| detto, ebbe risposta il signor Dottore quale aspettava
17 1| già facevasi, quando il signor Pietro disse:~Deh, signor
18 1| signor Pietro disse:~Deh, signor Dottore, non vi rincresca
19 1| che no.~A tal dimanda il signor Dottore, e per non mostrarsi
20 1| soggiunse dolce ridendo il signor Pietro:~Adunque voi, come
21 1| lagrimando mille grazie al signor Pietro, il quale, come l'
22 1| Non ha la mia, diceva il signor Vinciguerra, sostentando
23 1| agguagliare? Disse poi il signor Giacomo: Io non mi fo a
24 1| capelli. Ed io, soggiunse il signor Ladislao, che dirò della
25 1| secondo l'alto mio desìo, il signor Ladislao, ma non fu lasciato,
26 1| lasciato, perocchè volle il signor Pietro con belle ragioni,
27 1| A queste parole disse il signor Giacomo: Voi mi parete assai
28 1| arrecata, gli rispose il signor Dottore, e, cosa ch'io non
29 1| gragnuola in su la testa.~Signor Dottore, voi siete troppo
30 1| malizia niuna, gli ridisse il signor Giacomo, quando infine l'
31 1| tanto, che non fu discaro al signor Vinciguerra di prendere
32 1| infinite, prese il cammino dal signor Dottore lasciato, e seguitò
33 1| diss'io allora rivolto al signor Ladislao, come potrà mai
34 1| voi descritti; e così il signor Vinciguerra riprese il parlar
35 1| Queste ultime parole del signor Vinciguerra giudicammo noi
36 1| queste quattro parolette il signor Vinciguerra:~— Onestissima
37 1| Non riuscì l'avviso del signor Vinciguerra, perocchè tutti
38 1| il suo proponimento. Il signor Ladislao, che poco in questi
39 1| appresso dimandate voi, signor Vinciguerra, della non mai
40 1| Rosa del qui gentilissimo signor Giacomo, i quali soavi,
41 1| cuore del giocondissimo signor Pietro lasciò l'antico albergo
42 1| come il Sol neve. Perchè, signor Vinciguerra, considerate
43 1| sommamente a tutti le parole del signor Ladislao, e così nel giudicio
44 1| segua l'impresa, disse il signor Giacomo, e non si stia a
45 1| perdita è questa, soggiunse il signor Vinciguerra. Non mica, rispose
46 1| con meco? replicogli il signor Vinciguerra; non sapete
47 1| lo so, ridisse a lui il signor Dottore, e proprio per questo
48 1| mutolo, ma sorridendo il signor Vinciguerra, e venne presso
49 1| Vinciguerra, e venne presso al signor Dottore per vedere, dacchè
50 1| fu altramente accorto il signor Dottore. Compite le risa,
51 1| alcuno della compagnia, il signor Giacomo e gli altri vollero
52 1| cortesia fosse contento il signor Pietro di seguitare, e egli,
53 1| incominciò:~— I crini il signor Dottore, gli occhi con non
54 1| aggiunta e la fronte il signor Vinciguerra, e io vi darò
55 1| Dal naso, soggiunse il signor Pietro, prenderò del ragionamento
56 1| trapasserò, soggiunse il signor Pietro. Questa di picciolo
57 1| ragionare; iscusimi il signor Dottore, che ha favellato
58 1| favellato lungamente e il signor Vinciguerra, benchè l'uno
59 1| ragionamento seguì poi il signor Pietro:~— Il Petrarca, nel
60 1| alquanto e sogghignando, dal signor Pietro fecero sì, che di
61 1| d'Oriente? disse qui il signor Ladislao. Questa, gli rispose
62 1| Questa, gli rispose il signor Pietro, che molto è al proposito
63 1| fine al suo ragionare il signor Pietro, e volle, non ricusando
64 2| pigliammo, mercè del buono del signor Giacomo, e di quello del
65 2| Giacomo, e di quello del signor Pietro, anitre e aironi
66 2| ecco udirsi una voce del signor Dottore, tale:~— Leggesi,
67 2| fare, alzato in piedi il signor Ladislao,~— Io non so, -
68 2| io veggio di continuo nel signor Giacomo, il quale, pregato
69 2| rifiutatala fece che il signor Pietro ancora rifiutolla,
70 2| eravamo tutti addosso al signor Vinciguerra, io non so come
71 2| Tacquesi a queste parole il signor Ladislao, e poi soggiunse
72 2| e poi soggiunse così:~— Signor Giacomo, per l'ardentissimo
73 2| A ciò, la risposta del signor Giacomo fu questa, essendosi
74 2| dal cielo? — disse qui il signor Vinciguerra, — ha egli nevicato
75 2| No, — gli rispose il signor Giacomo, — ma voi non m'
76 2| ridemmo alquanto, infin che il signor Giacomo riprese a dire:~—
77 2| gridò trapostosi qui pure il signor Vinciguerra, — ch'egli l'
78 2| tolto a darmi le beffe, signor Vinciguerra, gli disse il
79 2| Vinciguerra, gli disse il signor Giacomo, seguendo poi:~—
80 2| similmente.~Qui giunto, il signor Giacomo tacevasi, quando
81 2| Giacomo tacevasi, quando il signor Dottore risguardandolo disse:~—
82 2| scoperta bella occasione, signor mio, di potervi rendervi
83 2| di loro.~A tali parole il signor Giacomo levando:~— Eccellente
84 2| ragionando pervenuto il signor Giacomo, e raccogliendo
85 2| altre parti restanti, il signor Ladislao levossi, dicendo:~—
86 2| ultimo corso, e ch'io, non il signor Giacomo che assai finora
87 2| Ah! — rispose qui il signor Giacomo a lui, — non rinnovellate,
88 2| non rinnovellate, caro signor mio Ladislao, quell'iniquo
89 2| queste parole non rendersi il signor Ladislao, e contentarsi
90 2| contentarsi di quanto piacque al signor Giacomo, il quale dopo il
91 2| aspettava, disse qui il signor Pietro rivolto al signor
92 2| signor Pietro rivolto al signor Giacomo che voi ne faceste
93 2| Nausicaa.~Oh! rispose il signor Giacomo, poteva e a me e
94 2| Fermossi qui alquanto il signor Giacomo, poscia disciolse
95 2| si trattenne e tacque il signor Giacomo, fine a un tratto
96 2| assai, non potè fare il signor Pietro che non usasse queste
97 2| Oh! disse motteggiando il signor Vinciguerra — se non si
98 2| in pertica, disse loro il signor Giacomo, e seguì poi oltre
99 2| Appigliandoci al parere del signor Dottore, e non vestendo
100 2| voi dite questo da dovero, signor Giacomo, o che scherzate
101 2| vi parrà forse per entro. Signor Giacomo, egli non mi piace
102 2| come dice l'Ariosto, del signor Chinaccia?~— Io mi meraviglio
103 2| mezzanamente, rispose il signor Ladislao a queste parole,
104 2| queste parole, e perchè voi, signor Pietro, non acconsentite
105 2| tale che n'abbia bisogno. O signor Pietro, egli mi pare che
106 2| vegga o anitra o colomba, il signor Pietro rispose:~— S'io non
107 2| vita.~E poi, rivolto al signor Ladislao disse:~— Se le
108 2| o mala?~Quivi tacque il signor Pietro, aspettando d'udire
109 2| riparlò in tal maniera:~— Voi, signor Pietro, quel tanto che per
110 2| dite qui, soggiunse poi, signor Pietro, non fu meraviglioso
111 2| non fu?~— Oh, rispose il signor Pietro, voi sareste bene
112 2| in cortesia, rispose il signor Pietro; e poi n'andò dietro
113 2| pur la volete con meco, signor Ladislao, e non volete perdendo
114 2| Non vi piaccia adunque, signor Ladislao, più la vostra
115 2| Fermatosi qui alquanto il signor Pietro, seguì poi con questa
116 2| mia.~Così conchiuso dal signor Pietro, e buona pezza quasi
117 2| a favellare:~— Hacci il signor Pietro con la sua dolcissima
118 2| si vede tuttodì. E se il signor Pietro, volgendosi a noi
119 2| cattive come gli odori, che il signor Ladislao contra lui tenne
120 2| nella grazia sua. Fate voi, signor Giacomo, che se ne contenti
121 2| Venere? — disse a lui qui il signor Giacomo; oh!, rispose l'
122 2| eccellente Dottore, quando il signor Pietro voltosi a lui umanissimamente
123 2| segreto dell'animo mio, signor Dottore, quell'istesso sento
124 2| eccellente Dottore.~A cui il signor Pietro~— La picciola discordanza,
125 2| Dottore.~— Perchè, rispose il signor Pietro, io trovo che i giardini
126 2| divinissima?~Si bene, rispose il signor Pietro.~Adunque non dubitate,
127 2| sicuro ancora, disse il signor Pietro.~— Io ho detto il
128 2| eccellente.~In ultimo il signor Giacomo, veggendo questi,
129 2| erano piene le volte del signor Giacomo, ricreati a bastanza,
130 3| assunto di fare il tutto al signor Ladislao, mio fedele Acate,
131 3| quei gentiluomini, e il signor Ladislao passò oltra senza
132 3| di voi, rispose loro il signor Ladislao, che non m'abbia
133 3| lei, come ci disse ieri il signor Pietro, chiarissimamente
134 3| stette, e seguì poi il signor Ladislao:~— Primieramente
135 3| e altre simili assai il signor Ladislao mutare di proposito
136 3| pazienza a questa fiata, signor Ladislao, dissero, sendo
137 3| anzi sfacciato che no il signor Ladislao, il quale, poscia
138 3| quasi interrotto un punto il signor Ladislao, il quale seguendo:~—
139 3| della donna interiore, il signor Ladislao, tutto in ciò solo
140 3| Appena aveva tocco la meta il signor Ladislao, che, lui, lasciato
141 3| incominciai rivoltomi al signor Giacomo così:~— Tale donna,
142 3| suoi fanciulleschi ancora, signor mio caro, la vostra figlioletta,
|