Parte, Cap.
1 1, I | entrambi amanti - Alfredo e Violetta, bei nomi accolti anche
2 1, I | semplice candida amistà verso Violetta, amistà nudrita soltanto
3 1, I | Cupido, il Dio dell'amore, e Violetta, parea volesse seguirne
4 1, I | le sirene di terra ferma!~Violetta invece, meno aerea di Alfredo,
5 1, I | siccome l'amore di Alfredo per Violetta, dovesse essere fra i soprannaturali,
6 1, I | della notte, dal pensare a Violetta, dal vedersela dinnanzi
7 1, II | avesse sparlato di Lui a Violetta, o che la di Lei famiglia
8 1, II | onta di quella incostanza, Violetta era sempre un idolo per
9 1, II | profondo. Per l'artista leale, Violetta era giovane piena di sentimento,
10 1, III | Era una lettera lunga a Violetta. Un dolce-brusco a quanto
11 1, III | piuttostochè innamorare Violetta, siccome sarebbe stata lodevole
12 1, III | sogno. Consolatemi alfine Violetta con una vostra affettuosa
13 1, III | avrà forse fatto paura a Violetta anzichè intenerirla; in
14 1, III | Capitolo I.° di questo Libro.~Violetta, dunque, esimia suonatrice
15 1, III | contrarietà. Per quanto sopra, Violetta, figura sceltissima morale
16 1, V | busta semplicemente = A Violetta, S.P.M. - Via tale - Porticato
17 1, V | all'infuori della Signorina Violetta, il dispaccio. La ricompensa
18 1, V | circostanze del paese di Violetta, spintovi dalla attrazione
19 1, V | offesa forse della Signorina Violetta. Se non che una luminosa
20 1, VI | Gallinella era forse invidiosa di Violetta, ed un pochino gelosa di
21 1, VIII| non viene mai.~Ma eccola, Violetta, giunta in palco in quel
22 1, VIII| arrivassero pure in Venerdì.~Violetta era bella e più elegante
23 1, VIII| tardi, ma di mal umore. Violetta ballava a meraviglia......
24 1, VIII| sospetto, come la Signorina Violetta, si occupasse di cercare
25 1, VIII| chi potrà essere colui che Violetta attende? Cocciuto, in quella
26 1, VIII| contemporaneamente il palco di Violetta. Nè per quella sera egli
27 1, VIII| con saluto, al palco di Violetta, la quale corrisponde con
28 1, VIII| polka.~Ecco l'individuo che Violetta cercava appena giunta in
29 1, VIII| credesi indovinasse. Se Violetta mi avesse salutato meno
30 1, VIII| nei dubbi sulla bontà di Violetta. Gli rimane in corpo, soltanto,
31 1, VIII| ballato colla signorina Violetta?~Alfredo, che sogna forse
32 1, VIII| ingiuria. Ma che c'entra Violetta, ma che c'entra il sig.
33 1, VIII| borghese, che guarisce presto. Violetta sposerà anche un giovane
34 1, VIII| pensa a quella sua eterna Violetta. Sogna di chiederle scusa, (
35 1, VIII| convitati alquanto preoccupato. Violetta fece gli onori di casa senza
36 1, VIII| di volerne soddisfazione.~Violetta pure si ebbe, durante la
37 1, VIII| un po' di riposo ancora, Violetta si ristabilì in breve, senza
38 1, IX | giorni parecchi, prima che Violetta ritornasse alla casa paterna.~
39 1, IX | chi mai? Indovinate?... a Violetta. Egli vivea colla diletta
40 1, IX | del deserto.~Unicamente Violetta gli era scolpita nel cuore
41 1, IX | costantemente pensato a Violetta tre milioni seicento vent'
42 1, X | pensa, a chi mai? alla sua Violetta!~Per oggi non maledice al
43 1, X | senza svestirsi. Sognò di Violetta, (miracolo), che girava
44 1, X | era volato in difesa di Violetta.~ ~"Nè però cessa amor con
45 1, XI | minuto dal pensare alla sua Violetta, che non la potea in niun
46 1, XI | ultimo foglio, il nome dì Violetta Giacinto. Un tremendo calcio
47 1, XI | hai portata vicino la mia Violetta!! Il cuore me ne aveva dato
48 1, XI | dal detto alloggio. Anche Violetta, certamente, non sapeva
49 1, XI | leggervi una lettera di Violetta a lui. All'incontro Alfredo
50 1, XI | vostra affezionatissima~ ~Violetta.~ ~e sotto stava l'indirizzo: «
51 1, XI | fare la serenata alla sua Violetta. Povera ghitarra, causa
52 1, XIV | La Chiesuola dell'Alpe~ ~Violetta era escita dalla casa della
53 1, XIV | Proserpina le avesse fatti.~Violetta, appena risposto, con serietà,
54 1, XIV | pigiate. Nel momento in cui Violetta s'inginocchiò su di una
55 1, XIV | più cari alla già mesta Violetta. Tanto è vero, che poco
56 1, XIV | Alfredo, siccome avea fatto Violetta, provò brama di visitare
57 1, XIV | la riconosce tosto.... è Violetta!...... Numi del cielo, siate
58 1, XIV | rattenuto, fece accorta anche Violetta che qualcuno era entrato
59 1, XIV | quadro vivente, Alfredo e Violetta.~Essi finalmente si baciano,
60 1, XIV | purezza degli angioli. Ma Violetta ricompostasi ad un tratto
61 1, XIV | era bella in quell'istante Violetta! Quanto scultorio il suo
62 1, XIV | più ancora verso l'amata Violetta, alla guisa dei cavalieri
63 1, XIV | del nostro romanzo, cioè Violetta, Alfredo, Zaira. La prima
64 2, I | perocchè il giorno dopo Violetta ed i suoi seguaci, erano
65 2, I | improvvisa decisione di Violetta, onde sollecitare il proprio
66 2, I | causa speciale, precisa. Violetta dunque, diceva a se stesso,
67 2, I | del Convento di monache. Violetta, nel quadro in parola, sarà
68 2, I | Pittore entrerà nel monastero. Violetta certamente, quale amante
69 2, I | potrò rivederla. Oh! se Violetta fosse quale la Suor Teresa
70 2, I | deperendo a vista d'occhio. Violetta era tuttora in viaggio verso
71 2, I | nella sua idea fissa, cioè Violetta che egli si raffigurava,
72 2, III | propizia occasione, la sua Violetta. Volea bearsi anco una volta
73 2, III | potea persuadersi, siccome Violetta, tanto giovane e bella,
74 2, III | matrimonio colla mia cara nipote Violetta, però non si sono ancora
75 2, III | intorno al mio amore per Violetta, perciò non si potrebbe
76 2, III | interpretare il suo scritto.~Dunque Violetta non o ancora andata in convento,
77 2, III | di mesi ed anche prima, Violetta sarà sposa del Sig. Bel
78 2, III | futuro sposo della Signorina Violetta, che vada, poniamo, a Costantinopoli.
79 2, IV | carta) ma poi pensò tosto a Violetta, e temendo, in cuor suo,
80 2, V | CAPITOLO V~ ~Violetta non vá più monaca ma si
81 2, V | sia lecito dubitare che Violetta, mentre era all'Albergo
82 2, V | nessuna ricerca conosciuta. Violetta avrà probabilmente interpretato
83 2, V | foglio sarà stato scritto da Violetta in un momento di inesplicabile
84 2, V | debole che al sesso forte, Violetta avrà trovato inutile rifare
85 2, V | colle frangie di rito. Anche Violetta aveva le sue invidiose,
86 2, V | avesse in mente soltanto Violetta.~Era la fama, deità poetica,
87 2, V | persuadersi, conoscendo Violetta, come questa transigesse
88 2, V | simpatica agli attinenti di Violetta, non sarebbe stato improbabile
89 2, I | infelice interno, siccome Violetta sapendolo straricco, si
90 2, I | sempre alla sua ingrata Violetta, ed auguravasi press'apoco,
91 2, I | sulle Alpi!.... oh! almeno Violetta sapesse di questa mia nuova
92 2, II | recentissimo della gentile Signora Violetta Giacinto, in corso tuttora
93 2, II | ripetevano i nomi di Alfredo e Violetta. E come si trova il Sig.
94 2, II | presso l'arpa della signora Violetta, e di sapere che quel violoncello
95 2, II | dimenticate~ ~L'amica Vostra~Violetta.~ ~Alfredo, riportò profonda
96 2, II | e comprese inoltre che Violetta era mesta mesta in quel
97 2, V | antica sua modesta dimora. Violetta pure conobbe dai giornali
98 2, V | che, non seppe maritata Violetta, lo serbò in cuore.~ ~ ~
99 2, V | essere riamato un'ora sola da Violetta.....~Noi diffatti, abbiamo
100 2, VI | sognato, ogni notte, di Violetta. Un fatto nuovo e tanto
101 2, VI | poi il sognare sempre di Violetta, lo si potrebbe spiegare
102 2, VI | riguardava sempre la ritrosa Dea Violetta dal sorriso incantevole.....~
103 2, VI | Alfredo alla borgata di Violetta, eravi la distanza di circa
104 2, VI | pittore, egli pensa sempre a Violetta, ed arde di potere in breve,
105 2, VI | morente, accompagnata da Violetta egregiamente colla sua arpa.
106 2, VI | di felicità coll'adorata Violetta.~ ~ ~ ~Il nostro cocciuto
107 2, VII | Paradiso alla sua amatissima Violetta, ed il Limbo, ai trionfatori
108 2, VIII| altro, ai lettori noto. Era Violetta a cui Alfredo pensava ancora
109 2, VIII| al primo giorno d'amore. Violetta dunque non lo aveva forse
110 2, VIII| affare finito. Per lui, Violetta era una cosa perduta, una
111 2, IX | sognando della sua infanzia, di Violetta e di Zaira la quale lo invitava
112 2, IX | Esperti, il felice consorte di Violetta.~Fatti i complimenti d'uso,
113 2, IX | Voi inalterabile amica~ ~Violetta.~ ~Il Sig. Gaudenzio, durante
114 2, IX | indebolito sulla effigie di Violetta, e la trovò sempre bella,
115 2, IX | la dote di mia moglie, e Violetta per l'angoscia, è febbricitante
116 2, IX | cuore, non vi trovò nemmeno Violetta, perchè colla bambina in
117 2, IX | dote!.....~Mezz'ora dopo, Violetta colla bambina che piangeva,
118 2, IX | agitazione, dal racconto di Violetta, relativo allo chèque di
119 2, IX | Honni soit qui mal i pense. Violetta si accorse immediatamente
120 2, IX | vendetta è il beneficio». Violetta rimase pensierosa ed impercettibilmente
121 2, IX | E laggiù come va, chiese Violetta a suo marito? Benino davvero,
122 2, IX | sospiri passati...addio Violetta, ci rivedremo in ciel...
123 2, IX | gemito tra la folla. Era di Violetta ed il solo Balena se ne
|