grassetto = Testo principale
Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 1, II | conseguono pertanto or qua, ora colà fallaci giudizi, per
2 1, II | Inavvedutamente manifesta."~ ~Ed ora ritornando al nostro capitale
3 1, IV | sono imminenti, ed a quell'ora tutti sapevano di doversene
4 1, V | innamorato, arrivò quanto ora mi accingo a narrarvi in
5 1, VII | maggiore o minore intensità, ora disattenti, or precipitosi,
6 1, VII | disattenti, or precipitosi, ora irriflessivi, ora impazienti,
7 1, VII | precipitosi, ora irriflessivi, ora impazienti, e perfino violenti.
8 1, VII | fanatismo fino a tardissima ora, in forza de' suoi 16 anni.~ ~ ~
9 1, VII | presunto ore 24, cioè l'ora intesa. Età del cavallo
10 1, VII | Virgilio~libro IV per.° 11.°.~ ~Ora quei convegni, sono al riparo
11 1, VIII| cominciava soltanto in detta ora a farsi animato.~Molte Signore
12 1, VIII| So di certo che fra mezz'ora, tu sarai sfidato a duello!
13 1, VIII| saranno allestite fra un'ora; e lei signor Cirillo verrà
14 1, VIII| mattino, i due nemici, all'ora precisa, erano sul terreno.
15 1, IX | sommando i minuti di ogni ora, di ogni giorno, di ogni
16 1, X | suo padrone, quantunque ad ora tarda, andasse alla caccia!...
17 1, X | quella novità, attesa l'ora vespertina, ed Alfredo,
18 1, X | bene la sua iettatura. Fin'ora, però, grazie al Cielo,
19 1, X | faremo un trato de mezz'ora gnanca, e semo a logo.~Accettato,
20 1, X | Alfredo, si assopì una breve ora, disteso sul fieno, senza
21 1, X | giovincello, poteva in breve ora, mettersi nuovamente a sua
22 1, X | distrattamente il pastorello, e mezz'ora dippoi, siamo ancora alla
23 1, X | più del lampo veloce, ed ora, chi mai sarà il primo,
24 1, X | Avana, il buon Jon, accenna ora ad ammalarsi, e l'altro
25 1, X | forte distorsione al piede. Ora sono qua sola. Ho bisogno
26 1, X(7)| esempio, sanno che manca un'ora all'alba quando i predèèr,
27 1, XI | sceltissima, poteva dirsi, fin d'ora, un affare sballato, con
28 1, XI | di vedere persone a quell'ora, in luoghi tanto romiti.~
29 1, XI | tanto romiti.~Lasciamoli ora discorrere fra loro quei
30 1, XI | mugnajo.~Ahimè, soltanto ora, noi ci accorgiamo di esserci
31 1, XI | signorina, non fosse escita fin'ora dal detto alloggio. Anche
32 1, XI | pensieri, come i fanciulli. Ora tutto cambiato - e non ho
33 1, XI | al più tardi. Siate per ora segreta, ed abbiatemi, nel
34 1, XI | amore, ma io mi rimango, per ora, qui sulla terra, e non
35 1, XIII| quarta parte monomaniaci~ ~Ora che siamo in ballo, balleremo
36 1, XIV | mero caso, ed alla stessa ora, anche Alfredo, per bisogno
37 1, XIV | rispettiva coscienza..... Ma ora proseguiamo....... Alfredo
38 1, XIV | preciso, ma posso dirvi fin d'ora, che se proseguite colla
39 1, XIV | compiacenti lettori sanno ora che alla Cura Climatica
40 2, III | discretamente, dissi fra me, ed ora vedremo... Ma ad onta che
41 2, III | colà rannicchiato più di un'ora, nessuno più venne, e allora
42 2, III | di montagna, discosto un'ora di viaggio, e per un suo
43 2, III | viglietto, mancava solamente un'ora e mezza. Vedrai, o Cirillo,
44 2, III | impiegai cinque quarti d'ora, e per andare poi tosto,
45 2, III | località, impiegai mezz'ora, volando (allora non v'erano
46 2, III | ancora andata in convento, ed ora mi persuado che non vi andrà
47 2, III | poniamo, a Costantinopoli. Ora amico Alfredo io ti saluto,
48 2, VI | la rispettiva chiavetta.~Ora permetteremo che quelle
49 2, VII | vigore sulle donazioni. Ma ora passeremo, senz'altro alla
50 2, I | guardia, più necessaria ora che prima, causa il tesoro
51 2, I | i muri, ma poco importa. Ora ci vuole occhio ed orecchio
52 2, I | discreta dose di ardimento. Ora carichiamo le armi, non
53 2, I | all'orologio del paese. Un'ora e mezza ancora, e poi l'
54 2, I | all'estero. Basteranno, per ora trecento Columbie, che fanno
55 2, I | trepidanti da un quarto d'ora! Guarda qua il nostro Lord,
56 2, II | mille aneddoti confusi, ora consolanti ora disgustosi.
57 2, II | confusi, ora consolanti ora disgustosi. Elisa e Maddalena
58 2, II | famiglia od al passeggio. Ora vediamo quest'altra - «Signore
59 2, II | bei giorni passati, e che ora ha tre figlie da marito,
60 2, II | memorie crudeli.~Vediamo ora anche questa busta con fotografia.
61 2, II | andarla a trovare a qualunque ora, meno la sera. Questa qui,
62 2, II | che il suo parco fino ad ora consisteva nel piccolo orto
63 2, II | occorrerà un beveraggio. Ora con perfetta stima, mi rassegno
64 2, II | pagata; declino offerta.... ora leggine un altra. Era d'
65 2, II | anche quando avessi torto10. Ora ti ringrazio Elisa e smetti
66 2, II | imperiose.... Non vi dirò se ora sia felice. Io sono però
67 2, II | per effetto patologico.~Ora a quest'altra, pure di carattere
68 2, II | telegrafare il giorno e l'ora precisi del mio arrivo in
69 2, II | quest'ultima lettera. Eccolo ora fra tre fuochi. La pelle
70 2, II | Partito Cuneo, arrivato qui ora. Compagnia distinta operette,
71 2, V | riproduce, si trasforma ad ogni ora del dì e della notte....
72 2, V | vita, per essere riamato un'ora sola da Violetta.....~Noi
73 2, VI | di essere ricco, mentre ora che, da qualche tempo, era
74 2, VI | monumento di ingenuità!.....~Ora mi piglia vaghezza di comunicarvi
75 2, VI | tempo camminava lesto. L'ora è ormai trascorsa. Alfredo
76 2, VII | della loro separazione.~Ora diteci voi amabili lettori
77 2, VIII| fatto da segretario intimo. Ora diteci voi, lettori, qual
78 2, VIII| talune occasioni.~Ma ditemi ora, perchè non si parla più
79 2, IX | una volta così vibrata, è ora semispenta. Prima di tutto,
80 2, IX | posso ancora pensare...... Ora mettiti al tavolo e scrivi
81 2, IX | Brava...... benissimo. Ora inchiudi nel foglio una
82 2, IX | e si assopì per circa un'ora, sognando della sua infanzia,
83 2, IX | plico e lo aperse. Va bene, ora puoi andare, disse Alfredo.
84 2, IX | Giunto finalmente, dopo un'ora di cammino, alla propria
85 2, IX | intera sua dote!.....~Mezz'ora dopo, Violetta colla bambina
86 2, IX | del Lago perchè da qualche ora non si vede più: (il cane
87 2, IX | gli occhi umidi di pianto. Ora dammi una tazza di latte.
88 2, IX | Romanza per tenore di A. B.~ ~Ora chiudi e riapri il Libro
89 2, IX | più affievolita, Alfredo; ora Benedettina, sii paziente,
90 2, IX | smetti, carina, perchè ora mi sento più male. Benedetta
91 2, IX | letto, guagnendo e mezz'ora dopo, morì anche lui d'inedia.
92 2, IX | Benedettina rientrate un'ora dopo in camera, si sono
93 2, X | moglie, come il faut. Ed ora che me ne risovvengo quella
94 2, X | desinenza in oso. Sicuro ora mi rammento appuntino. L'
95 2, X | punto Balena, che da mezz'ora tratteneva a stento il fiato,
96 2, XI | Don Barnaba post mortem.~Ora per norma dei lettori di
|