Parte, Cap.
1 1, I | or sono, vale a dire al tempo della Epopea Garibaldina,
2 1, I | artista; provava già da tempo le pene dell'inferno, nella
3 1, I | loro madre esemplare, poco tempo addietro defunta, erano
4 1, II | forti impressioni avute in tempo lontano, si riproducono
5 1, II | logorando lentamente anzi tempo, la sua costituzione una
6 1, III | mi amaste, siccome già da tempo io vi amava in segreto!
7 1, III | fossimo allora stati in tempo, a preferire quattro forti
8 1, III | che noi crediamo sia ormai tempo, di dire una parola, anche
9 1, III | avuti i suoi ideali, che col tempo si dileguarono in lei, non
10 1, IV | maestro di Cappella, sapeva a tempo moderare i crescendo e spingere
11 1, IV | conversazione da qualche tempo, tanto il Commendatore Aringa,
12 1, IV | Balena, ma voleva pigliar tempo a rispondere. Balena, piccato
13 1, IV | pensa di spifferare a suo tempo, con interpretazione sui
14 1, VI | quadro dell'Invidia) che al tempo di Ovidio (ieri l'altro)
15 1, VII | Pizzicagnolo, erano stati in tempo per balzare a terra, mentre
16 1, VII | alle calcagna.~Nello stesso tempo lampi non interrotti e nuvoloni
17 1, VIII| duello! È quanto desidero da tempo; disse Alfredo, è quanto
18 1, IX | pittore, ha potuto a suo tempo, svignarsela per ignota,
19 1, IX | che i medesimi, non avendo tempo o voglia in quei giorni
20 1, X | fosse di lei amico da gran tempo! mentre, una sola volta,
21 1, X | tanto, per ingannare il tempo, in que' luoghi primitivi.
22 1, XI | che hanno fatto perdere tempo.~Molti viaggiatori alla
23 1, XI | maestra di collegio. Oh! quel tempo era ben più felice per me.
24 1, XI | quelle concertate..... in tempo utile!~ ~Anche la carissima
25 1, XI | male, mia carissima.... Tempo burrascoso! Vado cercando,
26 1, XI | monti. Un'altra volta, in tempo più lontano, vi incontrai,
27 1, XI | avvenne di Oronte e Giselda al tempo delle Crociate, ed anche
28 1, XII | siamo intesi, che ha buon tempo, perchè ha quattrini a sufficienza.
29 1, XIV | povero aspetto, ma da poco tempo restaurata, sullo stile
30 2, I | vissuto del loro lavoro, nel tempo di assenza dei fratello,
31 2, I | perocchè Alfredo, non aveva tempo di parlare; ma solo di pensare.~
32 2, II | lavorare ci vuole maggior tempo. Oggi non si crede quasi
33 2, II | matrimoniali. Dunque prudenza, e tempo e libertà d'azione.~L'amore,
34 2, III | in modo da arrivare in tempo anche sotto il pergolato
35 2, III | smorta. Le lascio però il tempo di quindici giorni. Io sono
36 2, VI | dormissero, e nello stesso tempo facevano segni ed inchini
37 2, VI | verifica, della quale, a tempo debito, noi chiederemo il
38 2, VII | fatto ricco in quel lungo tempo, lavorando alle miniere
39 2, VII | Dio conservi per lungo tempo Voi e la famiglia vostra.
40 2, I | andare più, da sì lungo tempo, a scovare la lepre, di
41 2, I | mucchio di sabbia, da gran tempo ivi esistente fra rottami
42 2, I | paralizzato, nè ebbe il tempo di spiccare un salto all'
43 2, I | fatto mai in tutto questo tempo? disse Elisa al fratello,
44 2, I | le mie fanciulle, a suo tempo saprete il vero. Stanotte
45 2, II | io, infine a che, a suo tempo, possa donarlo a persona
46 2, II | Donna Tullia l'ha passata tempo addietro col primo suo marito
47 2, II | delle altre 13 lettere a tempo più opportuno.~Finita in
48 2, II | io mi trovi da parecchio tempo in questa stupenda città,
49 2, III | che amava ritirarsi per tempo senza coriste, camminò sollecito
50 2, V | lei progetto, da qualche tempo, era di sposare Alfredo,
51 2, VI | mentre ora che, da qualche tempo, era divenuto realmente
52 2, VI | orrende e di sera, oltre al tempo piovigginoso, si dovea per
53 2, VI | anche nei sogni. Intanto il tempo camminava lesto. L'ora è
54 2, VI | egli vorrebbe arrivare in tempo, (non dopo, come sappiamo,
55 2, VI | violoncello, che stava da tempo colà deposto, è a terra
56 2, VI | femme.» La donna, siccome il tempo, fa a modo suo, e l'uomo
57 2, VII | affetto dal cor cancella il tempo» - «La morte è la tomba
58 2, VII | disinganni. Ma viene il tempo in aiuto, quale rimedio
59 2, VII | Quante scoperte produce il tempo, di persone e di cose! Quanti
60 2, VII | Quanti velami fa cadere il tempo!.... Quante forti amicizie
61 2, VII | le novità prodotte dal tempo, sono l'effetto non sempre
62 2, VII | sventure ed alle ingiurie dei tempo. Pertanto non è assoluto,
63 2, VII | Francesca così:~ ~«Ma dimmi: al tempo de' dolci sospiri~A che
64 2, VIII| individui colpiti, essendo il tempo, la panacèa di tutti i mali.
65 2, VIII| ti fermerai con noi molto tempo, dissero, piangendo nel
66 2, VIII| intelligente, ma anche lui, da tempo era melanconico, per la
67 2, IX | inoltre che non mi resti lungo tempo a farlo, mi permetto di
68 2, IX | Dunque chissà, che col tempo non si appiani ogni cosa...
69 2, IX | erano state avvisate in tempo per volontà del fratello?
70 2, X | sarà giunta certamente in tempo, e Aringa, superbo, per
71 2, X | ha chiesto o non ebbe in tempo l'aiuto. Giuoco e donne.
72 2, X | dichiarò che vi era più tempo che vita. Finirò col dirvi
73 2, XI | piangendo, ce ne vorrà del tempo, prima di trovarne un altro,
|