Parte, Cap.
1 1, I | o della sua tenerezza di cuore, o perchè infine, fosse
2 1, I | nomi e le sostanze, non il cuore» e quegli per prudenza,
3 1, II | qualcuno ripeteva in suo cuore Alfredo avrà introdotto
4 1, II | infelice, perchè d'aureo cuore, ma di cervello d'un metallo
5 1, III | ha germogliato nel vostro cuore? Deh! siatemi pietosa, non
6 1, III | si può permettere che un cuore sincero si illuda lungamente.
7 1, III | Non mi rubate la pace del cuore. Un altro sguardo domani
8 1, III | con tanta violenza il mio cuore, voglia oscurarsi in avvenire,
9 1, III | altri occupato il vostro cuore, ma allora toglietemi da
10 1, III | L'amore è sì dolce in un cuore ben nato e gentile, che
11 1, III | egoismo, e pensate che il cuore, siccome il Sole, nè si
12 1, III | l'armonia Celeste del mio cuore innocente, ditegli Voi,
13 1, VI | È tutto fiele amaro il cuore èl petto;~«La lingua è infusa
14 1, VI | malefici, e ne godiamo di cuore.~Il Commendatore, dicevasi,
15 1, VIII| respirare, giurando in suo cuore, di non ballare più con
16 1, VIII| Cirillo allora, giovane di cuore e di pronto ingegno, soggiunse:
17 1, IX | Violetta gli era scolpita nel cuore e nella mente ad ogni minuto
18 1, X | con maggior violenza il cuore, conoscendo bene la sua
19 1, X | figura che gli è scolpita nel cuore!.... e recita ancora la
20 1, X | ringrazio del vostro buon cuore. Non si può negare, del
21 1, X | stessa, Alfredo, giurasse in cuore, di andarsene da colà lontano
22 1, X | ho più chi a me pensi? Il cuore non ama le ricchezze. Il
23 1, X | non ama le ricchezze. Il cuore vuole un cuore, e niente
24 1, X | ricchezze. Il cuore vuole un cuore, e niente più. A 30 anni,
25 1, XI | contento sì e no, in suo cuore. Sì, per nutrire, come diss'
26 1, XI | in niun modo sradicar dal cuore... Un viaggio improvvisato
27 1, XI | loro quei due artisti di cuore, e lasciamoli riposare come
28 1, XI | vicino la mia Violetta!! Il cuore me ne aveva dato il segnale
29 1, XI | chimera. Gli ideali del cuore soffocati al loro nascere
30 1, XI | tremendo, qual vuoto nel suo cuore tanto innamorato ed impressionabile.
31 1, XI | volta battermi forte il cuore in petto, e già ve lo dichiarai,
32 1, XI | Minerva non è conosciuta dal cuore, ed egli misero, sconta
33 1, XIV | mai in Chiesa, sebbene in cuore, religioso, perchè colà
34 1, XIV | calmate i violenti battiti del cuore di Alfredo! Quale consolazione
35 2, I | Trieste, anche Zaira fermò in cuore un progetto, certamente
36 2, II | conoscenti. Pertanto non vi è cuore, non vi è onestà, non si
37 2, II | che si fa col bestiame. Il cuore dei futuri amanti si interroga
38 2, III | e tu hai scelto, da quel cuore appassionato che sei, il
39 2, III | due sole, dissi nel mio cuore febbrilmente..... oh! Dei!!
40 2, III | febbriciatola nota del mio cuore, giunse in quel momento
41 2, III | Sangue. Insomma non v'ha più cuore sulla terra. Ciò detto rimase
42 2, III | avvilito nel più profondo del cuore, per l'infausta lettera;
43 2, IV | grandiosità di mente e di cuore del poeta e dell'artista,
44 2, IV | arte ha ingentilito il loro cuore. Gli incolpevoli stenti
45 2, VI | ad onta che la voglia in cuore, e l'abitudine dei fratelli
46 2, VII | mi ha rubato la pace del cuore, privandomi della mia cara
47 2, VII | dall'altro. Io sono nel cuore dell'America meridionale,
48 2, I | medesime), taciturni avevano in cuore diverso pensiero. Alfredo
49 2, II | esigono il dovere ed il cuore. Altra delle cause della
50 2, II | dettate, senza dubbio da un cuore buono, e comprese inoltre
51 2, III | il giornale, ridendo di cuore e pagando la sua spremuta,
52 2, III | scudo, ma dichiarò in suo cuore, che colui poveretto, era
53 2, V | maritata Violetta, lo serbò in cuore.~ ~ ~Ma di che farne, diceva
54 2, V | ed era più contento. Il cuore non ha d'uopo di tesori.
55 2, VI | visceri più nobili, cervello e cuore, (indivisibili siccome Oreste
56 2, VI | Cirillo) là dove, il suo cuore lo trascina. A mezza via
57 2, VII | perocchè gli uomini onesti, di cuore, d'ingegno, ponno sopravvivere
58 2, VII | corpo, l'oblio la tomba del cuore...... Difatti, l'uomo, ad
59 2, VII | perocchè nè la mente, nè il cuore, nè la terra, invecchiano
60 2, VII | tardi del suo corpo; il cuore che può sentire ardentemente
61 2, VIII| istintive pulsazioni del cuore, senza però ottenerne concreti
62 2, IX | IX.~ ~«Chi ha vissuto col cuore, perisce pel cuore»~ ~Da
63 2, IX | vissuto col cuore, perisce pel cuore»~ ~Da tre mesi all'incirca,
64 2, IX | scendeva più dal letto. Il suo cuore aveva delle pulsazioni forti,
65 2, IX | sintomi dell'ipertrofia del cuore... una malattia di famiglia.~
66 2, IX | simpatico Alfredo, il poeta del cuore, l'artista dell'idea, peggiora
67 2, IX | convenienza, stupito in suo cuore, della leggerezza di Alfredo.~
68 2, IX | e con neri progetti in cuore, non vi trovò nemmeno Violetta,
69 2, IX | comprimendo colla mano destra il cuore, perchè gli doleva più del
70 2, IX | Alfredo si coricò dal lato del cuore, contro l'usato... Sperava
71 2, X | futuro Parroco, l'aveva in cuore, tanto è vero che legò mille
72 2, X | degli individui sinceri, di cuore, d'ingegno, per vedersi
73 2, XI | compagnone, ed aveva anche del cuore in proporzione. Tutto il
|