Parte, Cap.
1 1, I | Dante - Inf. Canto V).~ ~Nè mai il caro artista, voleva
2 1, I | era per anco svegliato, nè pel vicino cinguettio dei
3 1, I | cinguettio dei passeri, nè per quello di due rondini,
4 1, II | conquistare quel tesoro nascosto. Nè osava punto lagnarsi della
5 1, III | cuore, siccome il Sole, nè si compra nè si vende. L'
6 1, III | siccome il Sole, nè si compra nè si vende. L'amore non va
7 1, III | L'amore non va imposto nè da superbia nè da avarizia,
8 1, III | va imposto nè da superbia nè da avarizia, egli dev'essere
9 1, III | abbiamo i calori di Alfredo, nè gli stessi suoi interessi,
10 1, V | per quel nuovo disinganno, nè più avendo il coraggio di
11 1, V | carponi se ne sgattaiolava, nè il colpo sparatogli da Alfredo
12 1, V | silenzio, nessuna denuncia (nè mai in sua vita aveva fatte
13 1, VII | nell'acqua alta un metro. Nè ci voleva altro per farli
14 1, VII | Raffaello incominci male! Nè il cagnaccio di pelame oscuro
15 1, VIII| contemporaneamente il palco di Violetta. Nè per quella sera egli andò
16 1, VIII| due dopo la mezzanotte. Nè il Commendatore, nè la famiglia
17 1, VIII| mezzanotte. Nè il Commendatore, nè la famiglia Giacinto ritorneranno
18 1, X | nostro profugo, non si muove, nè per le distrazioni di Lord,
19 1, X | le distrazioni di Lord, nè per le ripide salite. Egli
20 1, X | tenera antica sua conoscenza. Nè un istante l'abbandona.....~
21 1, X | al fresco - che la giera nè molto zovine, nè vecia,
22 1, X | la giera nè molto zovine, nè vecia, ma conservada. E
23 1, X | in difesa di Violetta.~ ~"Nè però cessa amor con varie
24 1, X | pertanto a meravigliarsene. Nè sarebbe intempestiva, per
25 1, XI | portatore del selvatico. Nè per fortuna, si era peranco
26 1, XI | si trovano meno ritrosi, nè badate d'avvantaggio, da
27 1, XIV | rivolse, vide e riconobbe, nè potè frenare entro le labbra
28 1, XIV | altri. Io non sono mai stato nè spiritista, nè superstizioso, (
29 1, XIV | mai stato nè spiritista, nè superstizioso, (Alfredo,
30 1, XIV | del resto che non siate nè un avvocato, nè un giudice,
31 1, XIV | non siate nè un avvocato, nè un giudice, nè un professore
32 1, XIV | avvocato, nè un giudice, nè un professore di statistica,
33 1, XIV | professore di statistica, nè un medico alienista, ma
34 2, I | dall'Albergo climatico! Nè il preciso motivo di quella
35 2, II | vero amore non dev'essere nè bestiale, nè capriccioso,
36 2, II | dev'essere nè bestiale, nè capriccioso, nè mercantile,
37 2, II | bestiale, nè capriccioso, nè mercantile, e non può imporsi
38 2, II | umano, ma divino. L'amore nè si compra nè si vende. Evviva,
39 2, II | divino. L'amore nè si compra nè si vende. Evviva, in proposito,
40 2, IV | sopratutto, nessun ringraziamento nè in iscritto, nè a voce.
41 2, IV | ringraziamento nè in iscritto, nè a voce. Vi auguro vita e
42 2, VI | momento quasi inebetiti, nè sapeano districarsene. Maddalena
43 2, VII | morta presto, senza eredi, nè avea essa parenti conosciuti.
44 2, VIII| bella ricchezza maledetta. Nè curavasi di dirlo a bassa
45 2, I | Alfredo rimase paralizzato, nè ebbe il tempo di spiccare
46 2, III | costoso quello zigaro). Nè sarà esagerato il conchiudere
47 2, III | forastiero, di condizione civile, nè ancora si era scoperto l'
48 2, V | stoico, che l'ha compreso, nè è tranquillo.~ ~Qual meraviglia
49 2, VI | aveva voluto procurarsi, nè una livrea, nè una carrozza,
50 2, VI | procurarsi, nè una livrea, nè una carrozza, nè un palazzo,
51 2, VI | livrea, nè una carrozza, nè un palazzo, perchè sosteneva
52 2, VI | ringhioso gliela vuole impedire, nè egli arriva mai a mettersi
53 2, VII | consogliamoci, perocchè nè la mente, nè il cuore, nè
54 2, VII | consogliamoci, perocchè nè la mente, nè il cuore, nè la terra, invecchiano
55 2, VII | nè la mente, nè il cuore, nè la terra, invecchiano mai.
56 2, VIII| dell'anima? Noi non possiamo nè vorremmo fare qui, un trattato
57 2, VIII| qualche volta in buona fede, nè mai convinta di fare il
58 2, VIII| genitori, perchè morti, nè le dilette sorelle, perchè
59 2, VIII| ed Alfredo non aveva più nè la volontà, nè la forza
60 2, VIII| aveva più nè la volontà, nè la forza di consolarsi con
61 2, IX | non gli giovano più nè i bromuri nè la digitale....
62 2, IX | giovano più nè i bromuri nè la digitale.... Donna Tullia
63 2, IX | che ne ho più del bisogno, nè saprei come impiegarli,
64 2, IX | si appiani ogni cosa... Nè fece motto della sua missione
65 2, IX | confidenza fatta ad Alfredo, nè potendo cercare danaro,
66 2, X | e dalle femmine insieme, nè la storia riferisce di immoralità
67 2, X | gli ero troppo simpatico, nè saprei il perchè, mentre
68 2, X | alcuno. Ha fatto del bene; nè del suo oro fece cattivo
|