Parte, Cap.
1 1, I | cuore, o perchè infine, fosse troppo artista; provava
2 1, I | esaurita candela, come egli si fosse coricato da pochi istanti.
3 1, II | due monomanie in parola, fosse, pro bono pacis, consegnato,
4 1, III | amava in segreto! Ah se mai fosse stata illusione la mia!
5 1, III | illusione la mia! Se la vostra fosse stata sensazione magnetica
6 1, III | espansiva e l'altro ritrosa. Che fosse ambizione, capriccio? non
7 1, III | non lo crederò mai! Che fosse d'altri occupato il vostro
8 1, IV | tredici, mai. Se, per caso, fosse ciò accaduto anche una sola
9 1, IV | doversene andare. Se vi fosse stato un pianoforte, poteasi
10 1, V | malizia, e per sovrammercato fosse analfabeta. Insomma un Mercurio
11 1, V | era già troppo lontano. Se fosse stato soltanto un caso fortuito,
12 1, VI | Commendatore, dicevasi, fosse andato a Montecarlo da dove
13 1, VII | chè se quel galantuomo fosse stato solo sulla carretta,
14 1, VII | come se nulla di nuovo fosse accaduto. Alfredo, quasi
15 1, VIII| conservare quel numero quando si fosse trattato di tredici milioni,
16 1, VIII| scherzo del Commendatore, fosse pure fatto con intenzione,
17 1, VIII| come la Signorina Giacinto, fosse partita, a visitare alcuni
18 1, IX | l'elenchino di cui sopra, fosse noto ad una certa persona
19 1, X | persuase, come il fratello fosse irremovibile, si diedero
20 1, X | oggetto del suo grande amore, fosse anche per un battere di
21 1, X | improvvisa amante, come fosse una tenera antica sua conoscenza.
22 1, X | chiese, se nulla di nuovo fosse in quei dintorni. Niente
23 1, X | qualche anno addietro, vi fosse stata occasione di vedersi,
24 1, X | verso l'incognita, siccome fosse di lei amico da gran tempo!
25 1, XI | della demoralizzazione.~E fosse quest'ultimo il solo malanno
26 1, XI | e che la signorina, non fosse escita fin'ora dal detto
27 1, XI | Alfredo, perchè Zaira ne fosse lietissima. Forse un po'
28 2, I | suo cane ladro. Se Alfredo fosse stato un uomo come tanti
29 2, I | rivederla. Oh! se Violetta fosse quale la Suor Teresa del
30 2, II | pazienti di rivendicarla, fosse pur anco fra le tenebre.
31 2, III | prima impresa o quarta che fosse, che non bene rammento,
32 2, III | giunti allora dilettissimo, fosse, fino dal mattino, andato
33 2, III | fatalità, che quel paese, fosse in direzione diametralmente
34 2, III | darsi che il Sig. Gioachino fosse affatto vergine intorno
35 2, V | pensato che la sua lettera fosse frammista ad altri oggetti
36 2, V | danno, sperava che la fama fosse stavolta mendace. E non
37 2, VI | dei fratelli Blandis, non fosse effetto di inospitalità,
38 2, VII | passi dal sepolcro? Se mai fosse sussistente che costì io
39 2, I | nelle parole. Ad onta che fosse distratta dal palpeggiamento
40 2, II | quei due personaggi non fosse troppo tenero, ma lo fece
41 2, II | egregio Don Stecca. Se non fosse villania, meriterebbe non
42 2, II | specialmente poi se ve ne fosse una dalla chioma bruna,
43 2, II | Zaira.~ ~Se in quel momento fosse stato presente quel biricchino
44 2, II | Cirillo, avrebbe soggiunto, se fosse stato presente anche a quest'
45 2, III | altra occasione, sia perchè fosse geloso, lo guardava fisso,
46 2, III | Trastevere, come la notte passata fosse stato accoltellato e gettalo
47 2, V | avvenire. E guai se così non fosse! Guai se dopo un disastro,
48 2, VI | un pozzo, ove egli, quasi fosse una pagliuzza, è gettato
49 2, VII | scommetteremmo, che Dante, se fosse vissuto più tardi, li avrebbe
50 2, IX | nausea al cibo, qualunque fosse, e dalle pene morali!...~
51 2, IX | buona vecchia, che Catania fosse lì appena fuori del paese).
52 2, X | testamento, qualche cosa vi fosse riferibile al suo prediletto
53 2, X | quello che non vorreste fosse fatto a voi stessi... La
54 2, X | notizia del suicidio di Aringa fosse una fiaba, ma temo assai,
55 2, X | intende parlando come se fosse vivo, portava una deplorevole
56 2, X | paragonava (mi ricordo come se fosse oggi) alle puledre puro
57 2, X | ad onta dei suoi difetti, fosse un uomo giusto, siccome
58 2, XI | prima di trovarne un altro, fosse pure senza pancia.~Il fu
|