Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
buie 1
buon 51
buon' 1
buona 45
buone 10
buoni 15
buono 8
Frequenza    [«  »]
47 giorno
46 altra
46 volta
45 buona
45 fare
45 lei
45 mentre
Arturo Bianchi
I ladri della pace

IntraText - Concordanze

buona

   Parte, Cap.
1 1, I | presentazione, come è d'uso nella buona Società, dei signori Ladri 2 1, I | semplicemente degli effetti della buona musica, eseguita con impegno 3 1, I | esporre lo scrittore di buona fede, alla spietata vendetta 4 1, II | Gli affezionatissimi in buona fede avranno pensato, alla 5 1, II | Ah! miei Signori di buona fede..... tali fatti non 6 1, II | adorata fanciulla un giorno buona, un giorno cattiva, verso 7 1, II | piena di sentimento, bella, buona, gentile, educata, innocente. 8 1, III | che egli era in perfetta buona fede, e nel concetto della 9 1, IV | pasta frolla, vanno alla buona. Si accontentano di passare 10 1, VI | preferibile al joduro una buona cannonata.~Noi dobbiamo 11 1, VII | di quei tre fanciulli di buona memoria, e dei due adulti 12 1, VIII| amico, e ridi una volta buona, come faccio io, che mi 13 1, VIII| si crede da molti, di una buona orchestra.~Alfredo e Cirillo, 14 1, X | bottegaie del paese, in buona relazione col nostro pittore, 15 1, X | qualche moneta a quella buona famiglia, che potea ripetere 16 1, XI | altissime regioni. Con una buona guida, si poteva fare anche 17 1, XI | sperando di vedervi qualche buona amica dei paesi natii. Alfredo 18 1, XI | mano alla mia carissima e buona maestra di collegio. Oh! 19 1, XI | dagli intriganti. Ed io mia buona e santa istitutrice, già 20 1, XI | sospetto, e mi capirete buona Zaira, noi artisti del libero 21 1, XI | era certamente in perfetta buona fede.~A tanta e sì spaventevole 22 2, I | quanto prima.~Tanto era buona e generosa quella donna, 23 2, I | perciò aveva dal suo lato la buona sorte. Da poverello, diveniva 24 2, III | piccolo... è aperto! Oh! buona Cinzia, mi ha aspettato, 25 2, IV | avrebbe cercata presto la buona Zaira, quando avesse avuti 26 2, VII | lire fatto il conto alla buona, senza il maestro del villaggio. 27 2, VII | altro che i doni della buona Zaira, Però vale talvolta 28 2, VIII| Maddalena, sebbene tanto buona, e non senza intelligenza, 29 2, I | stando disertore per una buona settimana. Povera bestia, 30 2, I | Illustrissimo, noi siamo buona gente, disse a voce bassissima, 31 2, II | faranno gazzarra per una buona settimana. Però quella cara 32 2, IV | inquieto a sedere presso la sua buona padrona. Cirillo ad onta 33 2, VI | cugino in secondo grado, (buona pasta), potrebbe morire 34 2, VI | termine utile, prepararsi alla buona morte..... Ogni testa ha 35 2, VI | Giuseppe (che è sopra la buona morte). Ivi lo stalliere, 36 2, VI | giù da quella megera. Per buona sorte, il contatto dell' 37 2, VIII| pertanto a discorrere così alla buona, come si usa fra profani.~ 38 2, VIII| speciali, e qualche volta in buona fede, mai convinta di 39 2, VIII| che possono crearlo. Per buona ventura anche il vuoto dell' 40 2, VIII| suo vestire sempre alla buona. Non aveva comperato mai, 41 2, IX | contenta, egli è quieto una buona volta, lasciamolo dormire, 42 2, IX | Catania, (credesse forse, la buona vecchia, che Catania fosse 43 2, X | sopra.~Don Barnaba - Quella buona lana di Alfredo Blandis, 44 2, X | giorni di sua esistenza, in buona relazione con lui, arrischiai 45 2, X | conferenzieri escirono una buona volta dalla farmacia, permettendo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License