Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vistosa 1
vistosi 1
vistoso 1
vita 44
vite 1
vittima 4
vittoriose 1
Frequenza    [«  »]
44 lettera
44 momento
44 signora
44 vita
43 balena
43 ho
43 sulla
Arturo Bianchi
I ladri della pace

IntraText - Concordanze

vita

   Parte, Cap.
1 1, I | lunga stagione, una misera vita, piena di tristi presentimenti. 2 1, I | soliloqui, si chiedeva cos'è la vita? E tosto risovvenivasi di 3 1, I | nulla in seno;~«Dunque la vita è appunto~Una memoria, una 4 1, IV | di frugare nella di lei vita intima passata. Perciò, 5 1, V | denuncia ( mai in sua vita aveva fatte denuncie) perchè 6 1, VII | E noi, avendo sacra la vita dei nostri lettori faremo 7 1, VIII| dolce, od un giocattolo. Vita mortal, tutta d'invidia 8 1, IX | Alfredo intanto trascinava la vita sterile, miseranda. Aveva 9 1, X | alle anime melanconiche, di vita e d'amore ricolme. Nessun 10 1, X | che egli passò a miglior vita. Mi lasciò ricca, senza 11 1, XI | dialogo sui disinganni della vita, smarriscono il buon sentiero, 12 1, XI | contrarietà. Nessun disinganno. Vita senza pensieri, come i fanciulli. 13 1, XI | suo, (vedi contrasti della vita) pensava al suo simpatico 14 1, XI | sottrarvi, alle necessità della vita moderna, e vivere sempre 15 1, XIV | alla durata della vostra vita, non si di preciso, ma 16 2, III | alle gioje comuni della vita.~Cirillo Buonpensieri, l' 17 2, III | per sempre forse, della vita sociale.~..... Alfredo, 18 2, IV | iscritto, a voce. Vi auguro vita e salute. Desidero conoscere 19 2, V | valigie. In certi casi della vita, è, del resto, miglior consiglio 20 2, V | noia di una giovanissima vita non ancora soddisfatta dalle 21 2, VII | ricordarmi presto, anche in vita, del mio parente Pittore, 22 2, I | perchè indispensabile alla vita e la vita piace a tutti, 23 2, I | indispensabile alla vita e la vita piace a tutti, compresi 24 2, I | aspiranti a quell'altra miglior vita. Del resto Elisa, aveva 25 2, I | di ammalarsi per quella vita sedentaria. A lui non piacevano 26 2, II | farebbero patrono benemerito a vita oltre all'interesse di cui 27 2, II | grandi consolazioni di questa vita, è l'amicizia. Anzi fra 28 2, II | Stanco ormai di logorare la vita e la borsa, bazzicando in 29 2, V | all'angoscia, dinnanzi alla vita ed alla morte. La Scienza, 30 2, V | è il mondo, questa è la vita... La lealtà è vinta dalla 31 2, V | ogni mia dovizia per la vita dei miei preziosi amici, 32 2, V | e crudele. Darei la mia vita, per essere riamato un'ora 33 2, VI | accompagnasse anche l'invidia «vita mortal tutta d'invidia piena»14 34 2, VII | uomo ha bisogno anche di vita materiale per e per gli 35 2, VII | comuni circostanze della vita. Il crescere dell'età, per 36 2, VII | fino agli estremi della vita; la terra che ogni anno 37 2, VIII| dal naturale scopo della vita, creando caste eunuche, 38 2, VIII| rendergli così possibile la vita? Ohimè, l'antica florida 39 2, X | ripigliava:~- Il Sig. Alfredo in vita sua, era, inoltre assolutamente 40 2, X | che vi era più tempo che vita. Finirò col dirvi che riportai 41 2, X | negli ultimi giorni di sua vita. Un sistema innocuo, consentito 42 2, X | che egli conoscesse, in vita, parecchi de' proprii difetti. 43 2, XI | aveva saputo farsi amare in vita, sebbene non si lasciasse 44 2, XI | che i trapassati a miglior vita, durante la breve confezione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License