Parte, Cap.
1 1, III| CAPITOLO III~ ~La Lettera di Alfredo~ ~«Il pensiero
2 1, III| burrascosa?.... Era una lettera lunga a Violetta. Un dolce-brusco
3 1, III| luogo, essere stata la sua lettera troppo, troppo lunga, tanto
4 1, III| nervoso, ha scritto una lettera meridionale?~Pensiamo intanto
5 1, V | quanto poteva.~ ~La famosa lettera di Alfredo, sempre vittima
6 1, V | spiegata la qualità della lettera, ma le indicazioni orali
7 1, V | fra un paese e l'altro, la lettera ad un suo conoscente colà
8 1, V | un disguido della propria lettera, disguido constatato in
9 1, V | scoperto, essere caduta la sua lettera in mano di estranei, in
10 1, V | equivoco di ricapito della mia lettera. Ciò conchiuso, sebbene
11 1, XI | Alfredo credeva leggervi una lettera di Violetta a lui. All'incontro
12 1, XI | luogo dove aveva letta la lettera fatale, tutta la notte.
13 2, I | maggiore perchè aveva letta la lettera portatagli pochi giorni
14 2, III| È il procaccio.... Una lettera, colla soprascritta di calligrafia
15 2, III| Allocchio.~ ~Tableau!.. Una lettera più chiara di questa, io
16 2, III| inoltre, mentre leggeva la lettera, non si era accorto come
17 2, III| del cuore, per l'infausta lettera; perdonami, disse, caro
18 2, IV | angolo della madia, lesse la lettera, mentre le due sorelle standogli
19 2, V | involarle, fuggendo poi, la lettera da essa diretta alla maestra
20 2, V | Avrà pensato che la sua lettera fosse frammista ad altri
21 2, V | trovato inutile rifare quella lettera, rinviando la spedizione,
22 2, VI | i esta letera (porge la lettera ad Alfredo).~..... A quel
23 2, VI | rileggeva in silenzio una lunga lettera, non curandosi di spiegare
24 2, VI | appena inteso per quella lettera, trattarsi di un decrepito
25 2, VI | storpio. E la risposta alla lettera, disse Alfredo, sempre commosso?
26 2, VII| CAPITOLO VII~ ~La lettera del Cugino in secondo grado.~ ~
27 2, VII| valigie, prima, e quello della lettera, poi. Per quanto riflette
28 2, VII| altro alla lettura della lettera; più importante forse di
29 2, VII| se mai ne aveste. Questa lettera, mi ha costato molta fatica,
30 2, I | pare, certe frasi della lettera del cugino d'America, per
31 2, II | Leggiamo la terza; una lettera a stampa, un manifesto rèclame.
32 2, II | dovrebbe rispondere a questa lettera perocchè con molta probabilità,
33 2, II | industriale.~ ~Elisa depose la lettera, con sussiego, sul tavolino,
34 2, II | Alfredo aperse la prima lettera di nota scrittura e lesse:... (
35 2, II | impressione per questa inattesa lettera, ma vieppiù per le frasi
36 2, II | Alfredo, reca ridendo una lettera; una sola, oggi, dice, miracolo.
37 2, II | dunque, anche questa unica lettera:~ ~Gentile Signor Alfredo,~ ~
38 2, II | presente anche a quest'ultima lettera. Eccolo ora fra tre fuochi.
39 2, IV | L'altro braccio copre una lettera ravvolta in un nastro rosa
40 2, IV | senza profferir motto. La lettera inzuppata d'acqua salsa
41 2, IV | alle sorelle d'Alfredo. La lettera era appunto ad Alfredo diretta...
42 2, IX | lettura, e trovata esatta la lettera, Alfredo disse: Brava......
43 2, IX | fredda, il primo consegnò una lettera, e tosto si diede a piangere
44 2, IX | comprendeva.... lesse la lettera che diceva:~ ~3 Giugno 18...
|