Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bagno 1
baiardo 1
balconi 1
balena 43
baleno 2
balia 1
balla 1
Frequenza    [«  »]
44 momento
44 signora
44 vita
43 balena
43 ho
43 sulla
43 verso
Arturo Bianchi
I ladri della pace

IntraText - Concordanze

balena

   Parte, Cap.
1 1, IV | sempre al caro Telesforo Balena, degno agricoltore del contado, 2 1, IV | tanto del sale arcadico di Balena, ma quale un maestro di 3 1, IV | molte simpatie verso il Sig. Balena, perchè pochissimo di loro 4 1, IV | sua lingua incorreggibile. Balena in quella sera aveva perduto 5 1, IV | Brichetti, e senza voglia anche Balena.~La padrona di casa furba, ( 6 1, IV | suesposta interrogazione di Balena, ma voleva pigliar tempo 7 1, IV | pigliar tempo a rispondere. Balena, piccato dal silenzio della 8 1, IV | miei buoni amici, continuò Balena, non sapeano di avere a 9 1, IV | generis, i motti frizzanti di Balena. Si crede che la signorina 10 1, IV | due preti, non conviene. Balena fece fare una smorfia di 11 1, IV | Quando furono sulla via, Balena che era rimasto un po' indietro, 12 1, VI | Commendatore Aringa e contro Balena, quantunque in massima fossero 13 1, VI | giuoco al trenta-quaranta; e Balena, trovavasi dal innanzi 14 1, VIII| Territoriale; quelli di Alfredo - Balena e Cirillo.~ ~Il vice farmacista 15 1, VIII| eran seri, impettiti; Balena era più pallido dei morti. 16 2, I | padrona. Il maturo signor Balena, ad onta della pancia conica, 17 2, II | avevamo, cominciò il Sig. Balena, di rivedere quel caro Don 18 2, II | lo stesso, gridò ridendo Balena. Questi soggiunse poi, è 19 2, II | Alfredo, disse correggendosi Balena, siamo venuti tutti tre 20 2, II | mano.~Taccia lei, sclamò Balena, che è tuttora nella luna 21 2, II | scherzosamente dai presenti che Balena era una famosa lingua in 22 2, II | soggezione, al contrario Balena ed il Sig. Gaudenzio, bevevano 23 2, II | non aveva altre visite.~Balena, a questo punto, non sapendo 24 2, II | tratta egregiamente l'arpa. Balena, non potendo più stare nei 25 2, IX | Era di Violetta ed il solo Balena se ne accorse.....~Fu mesta 26 2, X | conoscenti fra i quali il sig. Balena lingua salata, il giovane 27 2, X | del seppellito.~Comincia Balena. Il proverbio: sventure, 28 2, X | ne dicono loro signori?~Balena - Faceva benissimo a pensare 29 2, X | accedo al parere del Sig. Balena, e così la pensava anche 30 2, X | dell'antico Testamento.....~Balena - E viceversa.~Abatino - 31 2, X | siccome fa tutto il mondo?~Balena - Bravo Abatino. Lei mi 32 2, X | Sempre caustico il signor Balena.~Don Barnaba - Lei dovrebbe 33 2, X | incorrere anche.... basta così.~Balena - Anch'io, per esempio, 34 2, X | ricompensa, chi lo fa ad honorem.~Balena - Bravissimo Bricchetti, 35 2, X | lucroso, l'amore ritroso.~Balena - Benissimo, l'amore per 36 2, X | proporgli un piccolo Triduo.....~Balena. - O dentro, o fuori, ma 37 2, X | cagione.~A questo punto Balena, che da mezz'ora tratteneva 38 2, X | quella di dietro, i nostri, e Balena eccitato continuò:~Alla 39 2, X | dell'incolto agricoltore Balena, chiuse la sua valvola della 40 2, X | fra i vivi? Tutti, meno Balena, contro di lui, anche dopo 41 2, XI | eziandio il nostro buon amico Balena.~ ~Sventurato, siccome molti 42 2, XI | pure senza pancia.~Il fu Balena era stato uomo di molto 43 2, XI | probabilmente la cattiva morte di Balena, dall'aver voluto egli difendere


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License