Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
amici 25
amicizia 6
amicizie 1
amico 42
amistà 2
ammaestra 1
ammagliante 1
Frequenza    [«  »]
43 ho
43 sulla
43 verso
42 amico
41 altri
41 capitolo
41 chi
Arturo Bianchi
I ladri della pace

IntraText - Concordanze

amico

   Parte, Cap.
1 1, III | io vi feci, e che il noto amico mio egregiamente musicò, 2 1, VII | e per la gentilezza dell'amico Conte X....., che desidera 3 1, VIII| del capo al saluto dell'amico pittore, ma Alfredo per 4 1, VIII| Buonpensieri, giovane scultore, amico d'infanzia di Alfredo. Un 5 1, VIII| fuit e viceversa, mio buon amico, e ridi una volta buona, 6 1, VIII| pillolette, allestite dal nostro amico vice speziale Brichetti, 7 1, VIII| ingegnosa trovata di un sincero amico.~ ~"Honny soit qui mal y 8 1, X | incognita, siccome fosse di lei amico da gran tempo! mentre, una 9 1, X | signore, io perdetti quel caro amico, dopo soli tre anni di convivenza, 10 1, XI | fatto il ritratto a me, buon amico? A voi lo farò ad olio, 11 1, XI | giorni, disse, mi foste amico sincero.... lo confermi 12 1, XIII| da solo, anche il nostro amico pittore.~ ~ ~ ~~ ~ 13 2, III | Cirillo Buonpensieri, l'amico sincero, desioso di rivedere 14 2, III | gustibus non est disputandum, amico Cirillo, osservò sospirando 15 2, III | che a Dio. Di te, mio buon amico, io non diffiderei, ma tu 16 2, III | Alfredo, prese a narrare all'amico di un suo episodio galante 17 2, III | infelice riescita anche per l'amico Cirillo, essendo naturalissimo, 18 2, III | Canto V.)~ ~Così o diletto amico, ho finito il mio tentato 19 2, III | figlio di un mio vecchio amico. Mi perdonerà se non vengo 20 2, III | figlio del suddetto mio amico, è un giovinetto di bel 21 2, III | quando morirà presto il mio amico, che è suo padre, gli resteranno 22 2, III | figlio del suo vecchio amico che deve morir presto e 23 2, III | poniamo, a Costantinopoli. Ora amico Alfredo io ti saluto, per 24 2, I | andare in aiuto del suo fido amico, e col fucile al pronti, 25 2, II | ad Alfredo, un terzo loro amico, che rispettoso restava 26 2, II | così la pensa anche il mio amico Cirillo.~Andiamo avanti, 27 2, II | e come. Era nostro buon amico, dotta ed egregia persona, 28 2, II | altra. Era d'un vecchio amico, compaesano di Alfredo; 29 2, II | quale servitore, bensì quale amico, e resti con noi infin che 30 2, II | non discaro.~ ~Mio buon amico~ ~Vienna, fine Settembre 31 2, II | bevitore eragli stato un buon amico a Torino, sempre allegro 32 2, IV | e con essi il brillante amico Cirillo. Lord, per ultimo 33 2, IV | salta in mare in cerca dell'amico Alfredo. La notte ha cresciuta 34 2, VI | amante.~E se il nostro buon amico, mezzo poeta e mezzo pittore, 35 2, VI | Ministro Prina.~ ~E quando l'amico Cirillo, sul principio del 36 2, VI | Siamo in tre, mio dolcissimo amico, tu cerchi lei e lei cerca 37 2, IX | ragione che io a Lei, buon amico, non ho per anco dato alcun 38 2, IX | cambiario che io feci ad un amico. Esso è fallito, la cambiale 39 2, IX | antiveggenza! Quel tuo caro amico, ci ha esposti alla umiliazione.~ 40 2, IX | perdonare a quel vostro amico che vi tradì, ed anzi, quando 41 2, X | propria morte, spedisse all'amico senza richiesta di sorta, 42 2, XI | eziandio il nostro buon amico Balena.~ ~Sventurato, siccome


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License