Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
state 4
stati 6
statistica 1
stato 32
statua 2
statue 1
statura 1
Frequenza    [«  »]
32 morte
32 quell'
32 sarà
32 stato
31 paese
31 sì
31 soltanto
Arturo Bianchi
I ladri della pace

IntraText - Concordanze

stato

   Parte, Cap.
1 1, I | quanto una gazzella1, era stato un immenso illusionista. 2 1, I | il quale, si narra, sia stato più puro di quello degli 3 1, II | tecniche o profane sullo stato del cervello umano, sospetto 4 1, III | il vostro sorriso sarebbe stato colpevole, perchè mi avrebbe 5 1, IV | doversene andare. Se vi fosse stato un pianoforte, poteasi oltrepassare 6 1, V | troppo lontano. Se fosse stato soltanto un caso fortuito, 7 1, VII | paesi vicini. Il peso sarà stato di circa tre quintali, il 8 1, VII | perocchè il pericolo era stato gravissimo... Non si muove 9 1, VII | se quel galantuomo fosse stato solo sulla carretta, certamente 10 1, VIII| perchè gli pareva di essere stato chiamato, ma invece il Commendatore, 11 1, XI | prezzo del resto, non era stato di molto inferiore a quello 12 1, XIV | degli altri. Io non sono mai stato spiritista, superstizioso, ( 13 2, I | ladro. Se Alfredo fosse stato un uomo come tanti altri, 14 2, IV | curiosità. E chi non sarebbe stato curioso, specialmente se 15 2, V | galla.~Quel foglio sarà stato scritto da Violetta in un 16 2, V | di Violetta, non sarebbe stato improbabile che l'imeneo 17 2, VIII| sciagura. Egli non era mai stato superstizioso, ma, che volete, 18 2, I | passo forestiero. Saria stato capace anche di assalire 19 2, I | cosa leggera, e tu dove sei stato? Che è accaduto? parla.... 20 2, II | Se in quel momento fosse stato presente quel biricchino 21 2, II | avrebbe soggiunto, se fosse stato presente anche a quest'ultima 22 2, II | egregio bevitore eragli stato un buon amico a Torino, 23 2, III | come la notte passata fosse stato accoltellato e gettalo nel 24 2, VI | però vergogna di quel suo stato pezzente, ripara all'osteria, 25 2, VIII| della morte, la quale è lo stato di piena insensibilità.~ 26 2, VIII| cinico sistema, essere lo stato miserevole di Alfredo, opera 27 2, IX | era mesta, mesta, per lo stato del Signor Alfredo, rispose: 28 2, IX | virtù e di democrazia, è stato Cristo. Quanto amerei di 29 2, X | una calunnia!!... Sarà stato uno de' suoi soliti miti 30 2, X | prammatica, che ogni defunto, sia stato invariabilmente ricolmo 31 2, XI | Peccato, giacchè egli era stato un eccellente compagnone, 32 2, XI | pancia.~Il fu Balena era stato uomo di molto senno pratico


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License