Parte, Cap.
1 1, I | Violetta, amistà nudrita soltanto da Apollo, il Dio della
2 1, II | diavolo che hanno veduto soltanto dipinto su dei brutti quadri.
3 1, V | lontano. Se fosse stato soltanto un caso fortuito, pensò
4 1, VII | contrarietà. È questione talvolta soltanto di nervi, locchè accade
5 1, VII | etc. egli ne aveva percorsi soltanto 34. È raggiunto da una carretta
6 1, VIII| Comunale di B...... cominciava soltanto in detta ora a farsi animato.~
7 1, VIII| meraviglia; meno male che lo fa soltanto per taluna goffaggine, o
8 1, VIII| Violetta. Gli rimane in corpo, soltanto, la solita gelosia dell'
9 1, VIII| in quelle due pillole era soltanto farina bianca con zucchero!~ ~
10 1, X | lavoro d'ago, cosa di cui soltanto le donne, in massima più
11 1, X | parlare pel primo.~Basterà soltanto che Alfredo, abbia presente,
12 1, XI | confessiamolo, ha trovato soltanto di vietare la indecente
13 1, XI | amici del mugnajo.~Ahimè, soltanto ora, noi ci accorgiamo di
14 1, XI | sulla umanità, e che perciò soltanto la rende superiore alle
15 1, XIII| intendiamo la serietà apparente soltanto dall'esterno, ma la vera
16 1, XIII| vario pregio, dei quali soltanto la metà, è destinata a servire
17 1, XIV | gotico, geniale. Era capace soltanto di duecento persone circa,
18 1, XIV | colla sfumatura possibile soltanto al pennello fine del Correggio,
19 2, I | equivalente ad una terza parte soltanto di quello della Francesca
20 2, I | toccare, presente la famiglia. Soltanto Elisa, fra il silenzio di
21 2, V | mondo locale avesse in mente soltanto Violetta.~Era la fama, deità
22 2, VI | sedie di Casa Blandis erano soltanto tredici, il solito numero
23 2, VI | molto belissima. Allora soltanto i tre fratelli, accortisi
24 2, VII | abbia un parente, anche soltanto, un secondo o terzo cugino,
25 2, IV | capacità al nuoto. E noi domani soltanto potremo conoscere la sorte
26 2, V | stordisce, spaventa, e soltanto lo stoico, che l'ha compreso,
27 2, VI | intorno a fatti che accadevano soltanto e precisamente in circostanze
28 2, VIII| casa sua ed a malincuore, soltanto i famigliari. Egli non aveva
29 2, IX | una tazza di latte freddo soltanto, e postosi in decubito,
30 2, IX | due diamanti.~Due versi soltanto furono recitati sulla tomba:
31 2, X | La sua vendetta fu quella soltanto di obliare.~Quasi un'ingenuo,
|