Parte, Cap.
1 1, I | Giacinto benestante; giovane il primo, più giovane la seconda,
2 1, III | coscienza, osservare in primo luogo, essere stata la sua
3 1, IV | Albicocchi, tre signorine di primo, di secondo e di terzo pelo,
4 1, IV | rispettivo. Tanto è vero che il primo viaggerà probabilmente al
5 1, VII | compreso, si slancia pel primo, e speriamo che si vada
6 1, VII | strappata una falda del suo primo palmerston nuovissimo, in
7 1, VIII| ballato io con lei, pel primo. Ambiziosella! Tienti il
8 1, VIII| onde poi scegliessero per primo o secondo l'una delle due
9 1, X | ed ora, chi mai sarà il primo, a rompere, come suol dirsi,
10 1, X | aristocratico ed a parlare pel primo.~Basterà soltanto che Alfredo,
11 1, XI | Caduta la notte di quel primo giorno d'arrivo di Zaira
12 1, XI | avessero il loro alloggio, al primo piano verso la valle, come
13 1, XIV | dovette sedere sul gradino del primo altare.... Un sospiro mal
14 1, XIV | anche a Dio, il quale pel primo, di poesia ha popolata la
15 2, III | di lui ultimo viaggio, il primo si meravigliava pel soggetto
16 2, IV | Milano, a Napoli, quale primo soprano nei rispettivi primi
17 2, VI | dalla vicina città il solito primo treno, che a differenza
18 2, VI | occhio vivace, parlò pel primo, in spagnuolo misto a qualche
19 2, VI | il padrone per arrivare primo a casa a far colazione.
20 2, I | vegliare stando in cucina (primo ambiente vicino alle medesime),
21 2, II | a sedere. Egli anzi, pel primo, introdusse il discorso,
22 2, II | passata tempo addietro col primo suo marito defunto. Si conchiuse
23 2, II | due fuochi di bengala, il primo lo seduce, il secondo non
24 2, IV | È sorta l'alba del primo Novembre colla sua nebbia
25 2, VI | pace, converrà pertanto, in primo luogo, credere pochissimo
26 2, VIII| sette anni, pari per lui al primo giorno d'amore. Violetta
27 2, IX | quella di Alfredo fredda, il primo consegnò una lettera, e
28 2, IX | alla calma, e, non è il primo disse, che ha l'immensa
|