grassetto = Testo principale
Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 Pro | poveri, ove il destin ci porta» (Duetto Luisa Miller).~
2 1, VIII | pei corridoi, a spiare la porta d'ingresso alla platea e
3 1, X | erano già venute sulla porta, ad informarsi di quella
4 1, X | pastorello ad Alfredo, già sulla porta della casina in assetto
5 1, X | della sua guida, è sulla porta di cucina e beve una tazza
6 1, XI | fatta un'altra delle sue!! Porta qui subito, porta qui! Lord
7 1, XI | sue!! Porta qui subito, porta qui! Lord obbediente, lascia
8 1, XIV | Zaira, che incontrò sulla porta dell'Empirico, lo specialista
9 1, XIV | Alfredo rimane sulla porta aperta della Chiesetta e
10 1, XIV | salti, Alfredo è già sulla porta della donna padrona dell'
11 2, III | Domenica, io sarò presso la porta della Chiesa. Pregate vostra
12 2, I | punto, il martello della porta di strada, manda un legger
13 2, I | aprire con grimaldello la porta, o di assicurarsi se casa
14 2, I | fucile al pronti, corre alla porta, l'apre e spara un colpo
15 2, I | dimentico di chiudere tosto la porta, accarezzava il cane, essi,
16 2, I | rinchiuse a catenaccio la porta. Tutto questo affare fu
17 2, I | salire le scale, rinchiusi la porta ed entrai nello studio onde
18 2, II | seconda mima al Teatro Regio, porta N. 3277, Viale Po, quarto
19 2, III | insegna coll'altra mano, la porta ad Alfredo. Questi allora
20 2, VI | trovare ancora, vola alla porta d'uscita, munito di un martello
21 2, VI | nel posto preciso della porta di strada, si erge una muraglia
22 2, IX | ad entrare nella piccola porta del Paradiso.~«Infanzia
23 2, IX | quella cassettina, quello che porta per titolo: Le mie memorie,
24 2, X | poco dopo rientrava dalla porta dell'orto. Un giorno la
25 2, X(16)| bastardi quella nome non porta, e come~D'un delatore il
26 2, X(16)| legittima gara,~Che altrui porta i suoi colpi e i colpi altrui
|