Parte, Cap.
1 1, I | labirinto amoroso, dal quale, ad onta de' suoi sforzi, non sarebbe
2 1, I | Quell'innamorato Pittore, ad onta dei mille proverbi, dei
3 1, II | capitale argomento e ad onta dei bellissimi versi dell'
4 1, II | cattiva, verso di lui, ma ad onta di quella incostanza, Violetta
5 1, VII | pelame oscuro si allontana ad onta dei furiosi calci sferratigli
6 1, X | La salute di Alfredo, ad onta delle cento ed una peripezie,
7 1, X | mestizia. Lord intanto, ad onta della notte, provvede agli
8 2, I | maturo signor Balena, ad onta della pancia conica, che
9 2, III | ed ora vedremo... Ma ad onta che aspettassi colà rannicchiato
10 2, IV | gentilezza d'animo, pensò, ad onta della mia trascuranza verso
11 2, VI | personaggi, dei rinfreschi, ma ad onta che la voglia in cuore,
12 2, VIII| avvenimento, era stata l'Elisa.~Ad onta del suo carattere piuttosto
13 2, I | diversa nelle parole. Ad onta che fosse distratta dal
14 2, II | la sera. Questa qui, ad onta che sia bellina tanto, sclamò
15 2, II | non vi ho dimenticato ad onta dei vostri voli aerei. Manzoni
16 2, III | autore ed il cadavere ad onta delle diligenti pratiche
17 2, IV | buona padrona. Cirillo ad onta della sua tanto decantata
18 2, IV | tutti i passeggieri, ad onta del divieto, sono già sul
19 2, VI | pronosticare, che Alfredo, in onta ai suoi quindici milioni
20 2, VI | pure la bella Zaira, ma ad onta di tutto quanto sopra, Alfredo
21 2, VII | Difatti, l'uomo, ad onta della sua presunzione di
22 2, IX | inquieta, perchè, dicea: ad onta de' suoi ordini e del suo
23 2, X | lasciano tranquilli, in onta al parce defunctis.~ ~Già
24 2, X | credo che il fu Blandis, ad onta dei suoi difetti, fosse
|