Parte, Cap.
1 1, I | quanto pare, pretendeva talora l'istesso amore di Beatrice,
2 1, I | di quello degli Angioli3, talora l'amore furente della desolata
3 1, I | del tradimento di Enea, e talora finalmente sarebbesi accontentato
4 1, III| delle ardenti andaluse, e talora la calma inglese. Non appena
5 1, IV | entrambi avariati, qua e colà, talora dal gran caldo e talora
6 1, IV | talora dal gran caldo e talora dal gran freddo, e che perciò
7 1, VI | tutto. Anche la scintilla è talora una inezia in confronto
8 1, VII| od inverosimili, prodotte talora dal caso, e talora dall'
9 1, VII| prodotte talora dal caso, e talora dall'indole sua. Di alcuna,
10 1, VII| altro. E siccome la Luna è talora incommoda ai convegni amorosi,
11 1, VII| pericoli, e perfino le tenebre, talora simpatiche, sono respinte
12 1, IX | giorno e della notte. Provava talora, con sforzi erculei, di
13 1, XI | ed egli misero, sconta talora a caro prezzo quella sua
14 1, XII| delle alte montagne!... V'è talora qualche pericolo ai polmoni
15 2, II | fisiologo? Sulle scene, in forma talora comica, talora drammatica
16 2, II | in forma talora comica, talora drammatica e tragica talora,
17 2, II | talora drammatica e tragica talora, sebbene fortunatamente
18 2, IV | mostri marini, quando il mare talora pietoso, non li rigetti
19 2, V | succedono ai funebri, e talora ne sono contemporanei.~Lo
20 2, X | di costumanze turche, è talora polvere negli occhi agli
21 2, XI | della sua lingua mordace, talora equanime e talora piacevole.~
22 2, XI | mordace, talora equanime e talora piacevole.~Figuratevi che
|