grassetto = Testo principale
Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 1, I(3)| son Beatrice che ti faccio andare~Vegno di loco, ove tornar
2 1, IV | tutti sapevano di doversene andare. Se vi fosse stato un pianoforte,
3 1, VII | destinatario. I pittori a lungo andare, non sono tanto sfortunati!....~ ~ ~
4 1, VIII| vorrebbero e non vorrebbero andare alla festa e talvolta finiscono
5 1, IX | contrattempi.~ ~Lasciamo andare ormai gli altri otto individui,
6 1, IX | montuosi sentieri, non si può andare in vettura..... dunque fra
7 1, X | è già escita, forse per andare ad una vicina capelletta.
8 1, XIV | nevralgici, sentì desiderio di andare alla Chiesa, per essa dolce
9 2, III | grattacapo! Tu dovresti andare ad imparare il «mutano i
10 2, III | cinque quarti d'ora, e per andare poi tosto, con un pretesto
11 2, V | compimento, e noi lascieremo andare l'acqua per la sua china;
12 2, VI | quattordici, col pretesto di voler andare adelante (avanti) secondo
13 2, I | Blandis, annoiato di non andare più, da sì lungo tempo,
14 2, I | giorno pertanto, decise di andare solo all'aperto e lo fece,
15 2, I | Alfredo non sa resistere, vuol andare in aiuto del suo fido amico,
16 2, III | permetto consigliarti, l'andare a piede scalzo.~Il dì appresso
17 2, IV | ed i loro compagni devono andare con imbarazzo. Maddalena,
18 2, V | Non impedir lo suo fatale andare~ ~(Dante Inferno Canto V.).~ ~
19 2, VII | quando estinta, e l'ha fatta andare dal Paradiso all'Inferno,
20 2, IX | aperse. Va bene, ora puoi andare, disse Alfredo. Il Sig.
21 2, XI | solenne ribaltata, nell'andare ad un vicino pranzo di sposi,
|