Parte, Cap.
1 1, VIII| coi loro bimbi.~Qualche vecchio non ancor convinto. Varie
2 1, X | salotto) Alfredo si rivolse al vecchio (si comprende che gli altri
3 1, X | la conversazione fra il vecchio pastore ed Alfredo continua.~
4 1, X | condizione della signora, il buon vecchio, sonnecchiando, rispondeva:
5 1, X | di escire al pascolo. Il vecchio pastore già mungeva le anziane.
6 1, X | colmava.~Perfino il mio vecchio fedel servo, un meticcio,
7 1, XI | treno ferroviario.~Oh! ma il vecchio pastore, aveva affatto ragione,
8 1, XI | pastorella, o nella scalata di un vecchio castello, irto di pericoli
9 1, XII | indiscutibile (come aveva detto il vecchio pastore di nostra conoscenza)
10 1, XIV | invitò a sedere su di un vecchio baule, da cui sporgevano
11 2, I | minatori, al servizio di un vecchio, lontano parente, straricco;
12 2, III | Enrichetto, figlio di un mio vecchio amico. Mi perdonerà se non
13 2, III | Enrichetto, figlio del suo vecchio amico che deve morir presto
14 2, II | leggine un altra. Era d'un vecchio amico, compaesano di Alfredo;
15 2, II | sono sola al mondo, col mio vecchio servo meticcio Jon. Se io,
16 2, IV | Maddalena, Zaira col suo vecchio Jon meticcio avanese servo
17 2, IV | poco che trova gratis. Il vecchio meticcio infine, va inquieto
18 2, IV | riconosciuto subito. Era Jon il vecchio meticcio... Più avanti,
19 2, V | che sendo anch'esso già vecchio, potrebbe andarsene all'
20 2, X | domati nel fossato. Quel caro vecchio, soggiungeva, che le donne
|