Parte, Cap.
1 1, II | intera, una moneta da cinque lire. Il positivismo è la comune
2 1, VII| il valore di circa 300 lire. Aggiungetevi i viventi
3 1, X | fare. Erano circa duecento lire, Prendi, disse la sorella
4 1, XI | cameriere proprietario, lire venti, trovando la domanda
5 2, I | selvatico mi è costato due lire, onde non farmi denunciare
6 2, VII| milioni e centocinquantamila lire fatto il conto alla buona,
7 2, VII| del valore di diecimila lire ciascuna. Queste fanno un
8 2, VII| milioni e centocinquantamila lire.~Mancherebbero ai quindici
9 2, VII| ottocento cinquantamila lire, perocchè secondo le dichiarazioni
10 2, I | eccole, sono trentamila lire, e se tacerete voi, tacerò
11 2, I | la miseria di trentamila lire. Verrà di peggio in seguito,
12 2, II | quei due mattoidi con 1500 lire faranno gazzarra per una
13 2, III| portafogli contenente 3250 lire in carta moneta (un po'
14 2, IV | alto diedero bensì 10m. lire al Sindaco del luogo del
15 2, IX | unito chèque di centomila lire, pagabile dalla Banca d'
16 2, IX | stampa chèque per centomila lire. Metti il tutto in una busta,
17 2, IX | domani. Sono cinquantamila lire, tutta la dote di mia moglie,
18 2, IX | allo chèque di centomila lire, diede in mano alla piccola
19 2, X | uno strano presentimento, lire cinquantamila da pagarsi
20 2, X | tanto è vero che legò mille lire alla ex sua governante.
|