Parte, Cap.
1 1, I | Romanze!....... le sirene di terra ferma!~Violetta invece,
2 1, II | intorno grida~L'aria e la terra istessa, in che è sepulto;~
3 1, VII | stati in tempo per balzare a terra, mentre quei poveri fanciulli
4 1, VII | caso di recitare «ahi dura terra perchè non t'apristi» se
5 1, VII | luogo di sentire la dura terra sotto i piedi, sente sotto
6 1, VII | Diè di quel che seguì la terra segno,~E la pronuba Giuno.
7 1, VIII| pillole di pasta, gettate a terra da Cirillo, si affrettò
8 1, X | io sono già morta sulla terra, e non so consolarmene,
9 1, XI | lascia cadere il foglio a terra, vicino al padrone. Siccome
10 1, XI | rimango, per ora, qui sulla terra, e non viaggio come voi,
11 1, XIV | di poesia ha popolata la terra, col Sole, colle Stelle,
12 2, III | non v'ha più cuore sulla terra. Ciò detto rimase tetro
13 2, V | discuopre, e s'avanza: e sopra terra~Se'n va movendo, e sormontando
14 2, VII | manca a lasciare questa terra, che mi ha dato dell'oro,
15 2, VI | tempo colà deposto, è a terra fatto in pezzi. Chi l'avrà
16 2, VII | mente, nè il cuore, nè la terra, invecchiano mai. Non è
17 2, VII | agli estremi della vita; la terra che ogni anno riproduce
18 2, IX | forse perchè ti sia caduta a terra la bambola? La fanciullina
19 2, X | da quarant'otto ore sotto terra all'umido e fra le tenebre,
|