Parte, Cap.
1 1, IV | fosse ciò accaduto anche una sola volta, sarebbe toccato subito
2 1, VII| abbiamo ancora un'altra sola e basterà~ ~ ~Lungi una
3 1, VII| pioppo non trovò che la sola briglia. E il cavallerizzo?......
4 1, VII| allagaro i piani,~Solo con sola Dido Enea ridotto,~In un'
5 1, X | la notizia di una signora sola, forestiera, dimorante da
6 1, X | Che la preferiva stare de sola, e vestiva sempre metà de
7 1, X | gran tempo! mentre, una sola volta, per la sua tracotanza,
8 1, X | incontrati, fu preso; ma una sola Gazza, ammazzata per equivoco.~
9 1, X | distorsione al piede. Ora sono qua sola. Ho bisogno per certuni
10 1, XIV| poco prima essa rimandava sola all'albergo, la sua antipatica
11 1, XIV| a quanto dicesi) lasciò sola la sua Regina ed escì confuso
12 2, I | forza di quel lavoro a lei sola dedicato!......~E per dare
13 2, I | avveniva una quiestioncella sola all'anno, che felicemente
14 2, II | intorno, dai pochi, della sola dote, amorosi delle poche,
15 2, II | seguente: Io, come sapete, sono sola al mondo, col mio vecchio
16 2, II | ridendo una lettera; una sola, oggi, dice, miracolo. Meglio,
17 2, V | per essere riamato un'ora sola da Violetta.....~Noi diffatti,
18 2, IX | signore, che ho visto un'altra sola volta, e che vuol parlarle.
19 2, IX | glie lo dissi una volta sola,~ed Ella forse, non mi ha
|