Parte, Cap.
1 1, IX | defunti in età media. Quei tre fratelli, poveri in origine, erano
2 2, IV | questo? dissero in coro i tre fratelli?~Apertosi il pacco con mani
3 2, IV | critica, attesa la povertà dei fratelli Blandis? Potevasi venderli,
4 2, IV | provò rammentare a' suoi fratelli, il di lei sogno, e scherzevolmente
5 2, VI | Columbia, etc.~Nessuno dei tre fratelli, intanto, aveva pensato,
6 2, VI | cuore, e l'abitudine dei fratelli Blandis non mancassero,
7 2, VI | siccome il contegno dei fratelli Blandis, non fosse effetto
8 2, VI | belissima. Allora soltanto i tre fratelli, accortisi della loro sconvenienza,
9 2, VI | adios.~L'angusto salotto dei fratelli Blandis, era occupato per
10 2, VII| piramidale irregolare, fatto dai fratelli Blandis, nel loro salottino
11 2, VII| villaggio. Siccome poi i fratelli Blandis non avevano mai,
12 2, VII| il raccoglimento dei due fratelli uditori. Ma l'Elisa, quantunque
13 2, I | avventura canina.~I tre fratelli desolati per la scomparsa
14 2, I | notte avanzata, tutti tre i fratelli, con mille precauzioni e
15 2, I | casa Blandis vegliasse. I fratelli si guardano in volto senza
16 2, II | installati alla Capitale, i tre fratelli, ricevettero dall'ufficio
17 2, II | note, che indicò tosto ai fratelli. Alfredo, a momento opportuno,
18 2, II | campagnoli, i quali salutando i fratelli enfaticamente, presentarono
|