Parte, Cap.
1 1, VI | è terribile il suesposto quadro dell'Invidia) che al tempo
2 1, XIV | per un poeta, un perfetto quadro di Raffaello, mentre colà
3 1, XIV | Cielo, riavvicinati? Il quadro di Giulietta e Romeo, di
4 1, XIV | al confronto del nostro quadro vivente, Alfredo e Violetta.~
5 2, I | luoghi sacri. Io faccio un quadro di grande formato, che rappresenti
6 2, I | di monache. Violetta, nel quadro in parola, sarà la figura
7 2, III | fretta e furia attorno al suo quadro, Il Parlatorio del Convento
8 2, III | sorriso, che egli nel suo quadro non sapeva col penello emulare.
9 2, III | meravigliava pel soggetto del quadro di genere, in grande formato,
10 2, III | soavi di una festa da ballo! Quadro di fantasia contemporaneo.
11 2, III | staccò gli occhi dal suo quadro. Scommetteremmo che il Pittore
12 2, III | pennello, al suo preferito quadro.~Cirillo legge:~ ~Pregiatissimo
13 2, III | Il mio tanto sudato quadro, è ormai inutile... maledizione...
14 2, VII | vestita, assomigliante al quadro di Beatrice quando dal Paradiso
15 2, VIII| Lei camera, d'innanzi al quadro di San Giobbe. Maddalena,
16 2, II | Uffici il suo splendido quadro. Credo il Convento del Parlatorio,
17 2, II | altri visitatori che è un quadro stupendo. - Gliene faccio
|