Parte, Cap.
1 1, I | vedersela dinnanzi agli occhi, siccome un raggio di luce
2 1, III | note!...~ ~I vostri begl'occhi cilestri scintillanti, dimentichi
3 1, VII | volentieri quei quattro occhi si incontrarono, creando
4 1, VII | Clorinda.~Se non chè..... due occhi di bragia splendenti fra
5 1, VIII| lasciando ciascuno cadere dagli occhi due goccie limpide, che
6 1, X | aspetto distinto, capegli ed occhi neri, statura alta e snella,
7 1, X | donne esprimono di più cogli occhi, che colla favella.~La giovane
8 1, XIV | appassionata. Aveva gli occhi umidi di pianto e contemplava
9 1, XIV | e fissando i suoi begli occhi sull'immagine della sovrastante
10 2, III | cominciò, Cinzia 16 appena. Occhi biricchini, inquieta al
11 2, III | il pennello, e staccò gli occhi dal suo quadro. Scommetteremmo
12 2, VI | continuavano a fregarsi gli occhi, come per accertarsi se
13 2, IX | singhiozzi, asciugò gli occhi, e porse i ritratti. Alfredo
14 2, IX | ma anch'essa aveva gli occhi rossi. Era andata a ringraziare
15 2, IX | Benedetta, ed aveva allora gli occhi umidi di pianto. Ora dammi
16 2, IX | si trovò solo, chiuse gli occhi, pensò tosto alle sue dilette
17 2, X | è talora polvere negli occhi agli ingenui. Cristo predicava
|