Parte, Cap.
1 1, I | non sapeva cessare un solo istante, del dì e della notte, dal
2 1, II | della sua Diva, e se un istante solo l'avesse fatto in cuor
3 1, III | felice mi sentii in quell'istante! Sperai che voi mi amaste,
4 1, III | ingannato! E null'altro in quell'istante ha germogliato nel vostro
5 1, III | crescere anche in un solo istante.~Ma ormai, un nero presentimento
6 1, IV | Bricchetti; rebus, che, un istante dopo, fu sciolto felicemente
7 1, VIII| restare cadavere, ed all'istante, per la efficacia dell'acido
8 1, X | antica sua conoscenza. Nè un istante l'abbandona.....~Bona sera -
9 1, XI | cure. Alfredo, ebbe per un istante la cattiva tentazione di
10 1, XIV | poeticamente mesto in quell'istante Alfredo. Quanti ricordi
11 1, XIV | Quanto era bella in quell'istante Violetta! Quanto scultorio
12 2, V | voluttà. Perciò, passato quell'istante di melanconia più comune
13 2, I | spalle e sul viso. Dopo un istante una chiave gira nella toppa,
14 2, VI | se quel muro indugiava un istante a cadere, egli soffocava.
15 2, VI | Alfredo volea provare un istante di felicità coll'adorata
16 2, IX | io abbandonare nemmeno un istante la mia Zaira di dieci mesi,
17 2, X | miei vecchi, scordando un istante il mio carattere. Ma chi
|