Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
veritas 1
verme 1
vermi 2
vero 16
verone 3
veronica 1
verosimilmente 1
Frequenza    [«  »]
16 seconda
16 signore
16 teatro
16 vero
15 alcuni
15 alquanto
15 amica
Arturo Bianchi
I ladri della pace

IntraText - Concordanze

vero

   Parte, Cap.
1 Pro | non abbia confine, è pur vero che il progresso sociale, 2 1, I | la gelosia, raramente dal vero amore scompagnata, quel 3 1, III | semispenta lampada dell'amor vero~ ~E dopo tutto quanto si 4 1, IV | raccoglimento rispettivo. Tanto è vero che il primo viaggerà probabilmente 5 1, V | Mercuri o Figari. È bensì vero che all'incaricato della 6 1, IX | miseranda. Aveva dipinto, è vero, qualche piccola cosa, ma 7 1, X | conversare è piacevole. È vero, o prendo io forse abbaglio?~ 8 1, XI | Alfredo stavolta si diportò da vero cavaliere, perchè fu sempre 9 1, XIII| ha fruttato molto bene in vero, e molto male talvolta. 10 1, XIV | mesta Violetta. Tanto è vero, che poco prima essa rimandava 11 2, II | concesse rare eccezioni, è un vero e proprio contratto oneroso, 12 2, II | libertà d'azione.~L'amore,il vero amore non dev'essere 13 2, VII | senza beni di fortuna. Se è vero, i miei minatori, gente 14 2, I | a suo tempo saprete il vero. Stanotte per voi era troppo 15 2, VIII| immobilità del padrone; tanto è vero che non rubava più salami.~ 16 2, X | l'aveva in cuore, tanto è vero che legò mille lire alla


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License