Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
l' 365
l. 6
la 884
là 16
labbra 4
labirinto 2
lacci 1
Frequenza    [«  »]
16 durante
16 effetto
16 inferno
16 là
16 milioni
16 nostri
16 nuovo
Arturo Bianchi
I ladri della pace

IntraText - Concordanze


                                                  grassetto = Testo principale
   Parte, Cap.                                    grigio = Testo di commento
1 1, III | espansione e di libertà, che entro, per sistema, venivano 2 1, V | altri, il difetto di correre ove da chiunque si esplodesse 3 1, VII | fatto ammirava precisamente ove scorre senza riparo, 4 1, VII | affogato. Essi però erano sdraiati sulla riva, coi 5 1, VIII | prussico.~I due ufficiali eran seri, impettiti; Balena 6 1, XIII | elegante di marocchino. centinaia di vasi e vasetti, 7 1, XIV | lo avessero trasportato dove non voleva il pensiero, 8 1, XIV | passi dal vestibolo, era in piedi la dea nera (certamente 9 2, III | pensier»~Dimmi chi vive dietro la cancellata, frammezzo 10 2, III | conosciamo. Parlami franco...... entro vi è un amore infelice. 11 2, III | portava regali, per cui alto , conviene dimostrare loro 12 2, V | qua, critiche esagerate di . Gli spiriti inventori, 13 2, V | de' mortali. Qua si ride si muor, dicea un poeta, 14 2, VI | fatto una volta Cirillo) dove, il suo cuore lo trascina. 15 2, X(16)| perchè non guarda alcuno:~ fu tema il vizioso, qui 16 2, X(16)| qui la virtude è il tema;~ morirà un libello, qui resterà


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License